Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il “Rinnovamento nello Spirito” di Pesaro in preghiera con Piero Coccia
      Chiesa e Mondo

      Il “Rinnovamento nello Spirito” di Pesaro in preghiera con Piero Coccia

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Messa celebrata per i membri del Rinnovamento nello Spirito nella chiesa di San Martino con la consegna dei doni e degli auguri per l’arcivescovo uscente

      PESARO – DI PAOLA CAMPANINI

      “Celebrare l’eucarestia è rendere grazie al Signore e questa sera abbiamo un motivo particolare per essere grati: la ‘Festa del Ringraziamento’, in ricordo del 14 marzo 2002, data in cui fu approvato definitivamente lo Statuto del Rinnovamento nello Spirito da parte del Consiglio Permanente della CEI”: sono le parole con cui l’Arcivescovo Piero Coccia, domenica 27 marzo, ha iniziato la sua omelia in occasione della Santa Messa celebrata per i membri del Movimento nella Chiesa di San Martino Vescovo.

      Giubileo. Il coordinatore diocesano, Leonardo Romani, ha introdotto una piccola nota storica, ricordando che quest’anno la ricorrenza cade in un tempo particolare: il Giubileo d’oro del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia, comprendente tutte le realtà carismatiche presenti nella nostra nazione che si riconoscono nel “Servizio di Comunione” CHARIS voluto da Papa Francesco. Per l’occasione tali realtà si sono incontrate proprio il 19 marzo scorso a Roma, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, dove hanno celebrato l’evento. Il Rinnovamento è infatti giunto in Italia proprio cinquant’anni fa, all’inizio del 1972, ad opera di padre Valeriano Gaudet, con il primo gruppo di lingua inglese presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e con il primo gruppo di lingua italiana al confine tra la nostra provincia e San Mauro Pascoli. In realtà il Movimento Carismatico era nato, per libera volontà dello Spirito, qualche anno prima, il 17-19 febbraio 1967 a Pittsburg negli USA: una nascita di cui lo stesso Papa Francesco ha celebrato il Giubileo d’oro nel 2017, al Circo Massimo, dove sono convenuti fratelli e sorelle di tutte le parti del mondo.

      Saluti. “In questa eucarestia, ha detto Leonardo Romani a conclusione della breve nota storica, vogliamo ricordare tutti i fratelli e le sorelle che ci hanno preceduto nella Casa del Padre, invocare la misericordia di Dio sul mondo intero, domandare pace per la terra martoriata di Ucraina”. Una particolare preghiera solenne, con invocazione allo Spirito Santo, è stata poi riservata all’Arcivescovo Piero, che lascia dopo 18 anni la guida di questa diocesi, “ma non va in pensione perché, come Melchisedek è sacerdote per sempre”. Mons. Coccia ha ricordato di aver avuto, all’inizio del suo ministero episcopale a Pesaro, solo una conoscenza indiretta del Rinnovamento e di avere scoperto invece, durante gli anni di cammino insieme, una realtà interessante e significativa: “Ho visto un luogo in cui tante persone adulte, deluse dalla vita, hanno ritrovato la fede, altre l’hanno approfondita in un’esperienza concreta di preghiera e di fraternità, altre ancora si sono rese disponibili a collaborare con le comunità parrocchiali e con la diocesi”. Al termine della celebrazione sono stati consegnati alcuni doni all’Arcivescovo e sono stati rivolti tanti sinceri auguri per un nuovo e proficuo lavoro nella vigna del Signore.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Messaggio della mamma di Carlo Acutis per gli adolescenti pesaresi

      17 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.