Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » UCRAINA – Sabato 5 e domenica 6 marzo colletta in tutte le Messe di Pesaro
      home

      UCRAINA – Sabato 5 e domenica 6 marzo colletta in tutte le Messe di Pesaro

      RedazioneDi Redazione1 commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Diocesi pronta ad accogliere i profughi dell’Ucraina.

      Colletta nelle Messe festive

      Caritas Pesaro coordinerà tutte le iniziative a sostegno del popolo Ucraino insieme alle istituzioni

       

      Il punto

      DI ROBERTO MAZZOLI

      Dopo l’invito di Papa Francesco dello scorso 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, per una giornata di digiuno e preghiera per la pace, la Chiesa di Pesaro guidata dall’arcivescovo monsignor Piero Coccia, si mobilita anche sul fronte economico. Sabato 5 e domenica 6 marzo infatti, durante le S. Messe celebrate nelle chiese e nelle parrocchie dell’intera arcidiocesi, tutte le offerte raccolte saranno destinate al popolo ucraino.

       Strategia. «La Caritas Diocesana di Pesaro, per il momento, non raccoglie generi alimentari, coperte, farmaci o qualsiasi altro prodotto da inviare come aiuto umanitario. Non possiamo garantirne la consegna vista la situazione attuale». A parlare è Andrea Mancini, coordinatore della Caritas diocesana. «Ci stiamo attrezzando su più livelli – prosegue – e al momento stiamo puntando i nostri sforzi soprattutto sulla raccolta fondi così come la stessa Caritas Italiana sta invitando a fare per far fronte ai bisogni immediati delle popolazioni vittime del conflitto, chiamando anche alla prossimità con le sorelle e i fratelli ucraini che vivono nel nostro territorio». Va segnalato infatti che a Pesaro vive già da tempo una comunità di circa 500 ucraini che spesso hanno già nelle comunità parrocchiali numerosi contatti e amicizie.

      Mappatura. Il passo immediatamente successivo è tuttavia quello dell’accoglienza dei profughi verso i quali anche la comunità cristiana pesarese si prepara ad aprire le porte di casa. Si stima che nei prossimi giorni tra uno e cinque milioni di ucraini potrebbero cercare rifugio in Europa: l’intera rete delle Caritas diocesane su tutto il territorio nazionale sostiene le azioni necessarie per rispondere ai bisogni più urgenti della popolazione in sofferenza o in fuga e a contribuire all’accoglienza di quanti arriveranno in Italia. «Per questo – spiega Andrea Mancini – abbiamo coinvolto tutti i parroci dell’arcidiocesi e avviato una mappatura per capire la capacità ricettiva della rete parrocchiale, ma anche familiare e degli istituti religiosi per far fronte ad un’ospitalità nel breve ma anche nel lungo periodo. Ovviamente come Caritas ci stiamo muovendo in piena sintonia con istituzioni quali: Prefettura, Croce Rossa, Comune, Protezione Civile…».

      Offerte. Per contribuire alla raccolta fondi e sostenere i progetti di Caritas Italiana in aiuto alla popolazione Ucraina, la Caritas pesarese ha messo a disposizione i seguenti conti correnti bancari intestati a “Fondazione Caritas Pesaro”: (IT07P0538713310000042084036 – BPER BANCA SPA); (IT19P0882613300000000062539 – BCC Pesaro); (IT51H0501802600000016981995 – Banca Etica) – “: ”.

       

       

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      1 commento

      1. Stefano il 5 Marzo 2022 5:49

        Caro Roberto, plaudo all’iniziativa della Caritas pesarese. Entro oggi effettuerò un versamento sul conto corrente indicato. Questo è un momento in cui trovo ancor più difficile comprendere la condizione umana. Un abbraccio affettuoso, Stefano

        Rispondi

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.