Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Lanciato il Campo Missionario 2022
      Fano

      Lanciato il Campo Missionario 2022

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Con l’avvicinarsi della bella stagione riprendono i lavori dell’Ufficio Missionario di Fano Fossombrone Cagli e Pergola per organizzare le attività estive e in particolare il campo missionario, che raggiunge quest’anno la sua 42esima edizione. La speranza è che l’attenuarsi della pandemia e il lento cammino verso una nuova normalità dia la possibilità di tornare a vivere questa esperienza a pieno. Intanto alcuni punti fermi sono stati fissati: le date, le nuove direttrici e il cammino insieme alle realtà missionarie del territorio e nazionali. Saranno i giorni tra il 17 e il 23 Luglio ad accogliere i ragazzi che vorranno partecipare al campo, durante i quali si lavorerà, si parlerà di missione e si farà festa, speriamo di nuovo lungo le strade e nelle piazze della nostra diocesi.

      A guidare tutto questo due giovani ragazze: Greta e Laura, studentesse universitarie in medicina e scienze infermieristiche e da diversi anni impegnate nelle attività del Centro Missionario prima come partecipanti e poi come animatrici.

      Quest’anno, inoltre, per la prima volta nella sua storia, il Campo Missionario sarà legato al Festival della Missione, un evento nazionale che unisce tutti i Centri Missionari (Missio Italia) e gli istituti Missionari italiani e culminerà in un fine settimana di incontri, preghiera e festa a Milano dal 29 Settembre al 2 Ottobre 2022. Il nostro campo sarà ufficialmente un evento nazionale inserito nel pre-festival, ossia tutti quegli eventi che precedono e conducono al festival, nell’ottica poi di parteciparvi a fine Settembre con una delegazione di ragazzi del campo e far festa per le strade di Milano.  A sostenere e accompagnare le direttrici nel compito di guidare il campo in questa nuova prospettiva, oltra al gruppo di animatori, ci sarà padre Giorgio Padovan, missionario comboniano con una lunga esperienza in Brasile e America latina, che curerà in particolare la formazione missionaria, insieme ad alcuni studenti e animatori comboniani.

      Rimangono da definire tanti dettagli, trovare l’appoggio e l’accoglienza delle parrocchie in questa avventura che assume una veste nuova, e coinvolgere più ragazzi possibile, per dar loro la possibilità di conoscere uno sguardo più ampio sulla Chiesa e sul mondo, per poi viverlo nella Chiesa e nel mondo. Buon lavoro alle nuove direttici e al gruppo animatori CMD!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.