Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La signora dei Baci
      Fano

      La signora dei Baci

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Colli al Metauro
      a cura di Eleonora Giovanelli (Vice Presidente Ucid Fano)

      Venerdì 25 febbraio, si è svolto, presso la sala convegni della società Schnell di Colli al Metauro e nel rispetto delle regole anticovid, il primo di una serie di tre incontri dal titolo “L’ innovazione al femminile”. La serata, presentata dall’Avv. Eleonora Giovanelli, in veste di Vice Presidente Ucid -Sezione di Fano, ha avuto come protagonista la figura di Luisa Spagnoli, una donna forte, tenace, estremamente creativa: basti pensare che a lei dobbiamo l’invenzione dei Baci Perugina e delle caramelle Rossana oltre che della casa di moda che ancora oggi porta il suo nome.

      Luisa Spagnoli. Estremamente affascinante è stata la narrazione e la descrizione appassionata e concreta che ne ha fatto Maria Letizia Putti autrice di un bellissimo libro intitolato “Luisa Spagnoli, la signora dei Baci”. Durante la serata, sono emersi diversi spunti di riflessione su cosa significa essere donna imprenditrice ai giorni nostri e quali differenze ed analogie con il passato ancora permangono.

      Lavoro. Di spessore e rilievo sono state le testimonianze di due donne manager ed imprenditrici, socie di Aidda (Associazione Italiana Donne Dirigenti di Azienda), Tiziana Tombesi, Vice Presidente Nazionale e Lucia Capodagli che hanno portato una ventata di positività per il futuro in relazione al ruolo delle donne ed alla loro capacità di affrontare qualsiasi situazione senza abbattersi ma con la forza e l’entusiasmo di superare ogni difficoltà, nonostante i pregiudizi e la mancanza di aiuti nei luoghi di lavoro.

      Club lettura. L’incontro si è svolto alla presenza di Morena Morotti, socia Schnell che, facendo gli “onori di casa”, ha illustrato la bella iniziativa della nascita di un club di lettura all’interno dell’azienda come momento di condivisione e di arricchimento culturale collettivo dei dipendenti. Dopo i ringraziamenti ed i saluti finali, agli enti ed agli uffici che hanno contribuito a realizzare l’iniziativa, al termine della serata sono stati offerti ai presenti i famosi Baci Perugina e le caramelle Rossana a testimonianza di come la creatività e l’ingegno di Luisa Spagnoli siano ancora oggi vivi ed attuali al di là delle barriere del tempo. La videoregistrazione della serata è possibile rivederla nella pagina facebook della Diocesi di Fano.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.