Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » In ascolto per camminare insieme!
      Fano

      In ascolto per camminare insieme!

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 20 febbraio, nella parrocchia di Pianello, si è tenuta la prima assemblea parrocchiale, convocata dal Consiglio Pastorale con l’invito esteso a tutti i “Pianellesi”. La proposta è nata dal desiderio di vivere il tempo di Quaresima, quale tempo di grazia, con modalità nuove e coinvolgenti per tutti, piccoli e grandi. Chiamati ad una Chiesa Sinodale ci siamo messi in ascolto per camminare insieme! Una sinfonia di “diversità” che tuttavia desidera convergere nell’unità per servire il mondo. Don Marco ha ancora una volta rilanciato la sfida dell’attualità e il coraggio di mettere in atto una modalità nuova di trasmissione del Vangelo. Siamo dentro un cambiamento radicale d’epoca e la chiesa è sollecitata ad una riforma profonda per non tradire il mandato del Signore e servire, raggiungere davvero gli uomini di oggi, fecondare questo momento storico in vista del Regno.

      Nel sinodo ci si mette, anche formalmente, in ascolto dello Spirito: al centro dell’assemblea sta il Vangelo.  Don Marco, ci ha introdotto ai lavori dell”assemblea con le parole dal primo libro di Neemia: “Il primo giorno del settimo mese, il sacerdote Esdra portò la legge  davanti all’assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci  di intendere. Lesse il libro sulla piazza davanti alla porta delle Acque, dallo spuntare della luce fino a mezzogiorno, in presenza degli uomini, delle donne e  di quelli che erano capaci d’intendere; tutto il popolo tendeva l’orecchio al libro della legge”. È nell’ascolto dello spirito che si forma il consenso e si assumono le decisioni; il sinodo diventa un atto liturgico perché si rende presente cristo così come nell’eucarestia si rende presente la Pasqua di Cristo.

      È stato un momento di preghiera, di unità, di confronto e di condivisione!

      Sara Brugnoni

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.