Domenica 20 febbraio, nella parrocchia di Pianello, si è tenuta la prima assemblea parrocchiale, convocata dal Consiglio Pastorale con l’invito esteso a tutti i “Pianellesi”. La proposta è nata dal desiderio di vivere il tempo di Quaresima, quale tempo di grazia, con modalità nuove e coinvolgenti per tutti, piccoli e grandi. Chiamati ad una Chiesa Sinodale ci siamo messi in ascolto per camminare insieme! Una sinfonia di “diversità” che tuttavia desidera convergere nell’unità per servire il mondo. Don Marco ha ancora una volta rilanciato la sfida dell’attualità e il coraggio di mettere in atto una modalità nuova di trasmissione del Vangelo. Siamo dentro un cambiamento radicale d’epoca e la chiesa è sollecitata ad una riforma profonda per non tradire il mandato del Signore e servire, raggiungere davvero gli uomini di oggi, fecondare questo momento storico in vista del Regno.
Nel sinodo ci si mette, anche formalmente, in ascolto dello Spirito: al centro dell’assemblea sta il Vangelo. Don Marco, ci ha introdotto ai lavori dell”assemblea con le parole dal primo libro di Neemia: “Il primo giorno del settimo mese, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all’assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere. Lesse il libro sulla piazza davanti alla porta delle Acque, dallo spuntare della luce fino a mezzogiorno, in presenza degli uomini, delle donne e di quelli che erano capaci d’intendere; tutto il popolo tendeva l’orecchio al libro della legge”. È nell’ascolto dello spirito che si forma il consenso e si assumono le decisioni; il sinodo diventa un atto liturgico perché si rende presente cristo così come nell’eucarestia si rende presente la Pasqua di Cristo.
È stato un momento di preghiera, di unità, di confronto e di condivisione!
Sara Brugnoni