Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Diventare adulti per la Chiesa”
      Fano

      “Diventare adulti per la Chiesa”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Isola di Fano
      di Giovanni Ferretti

      Domenica 27 febbraio, nella Parrocchia dei S. S. Giovanni Battista, Michele e Vitale in Isola di Fano, sette ragazzi tra 14 e 15 anni hanno ricevuto il Sacramento della confermazione. La messa è stata presieduta dal Vescovo Armando, che nell’antifona della celebrazione ha rivolto un pensiero sulla disastrosa guerra in Ucraina, definendola “stupida, diabolica e senza senso”. I ragazzi presentati al vescovo, hanno confermato la loro volontà a ricevere il Sacramento, occasione posticipata a causa della pandemia, attesa che ha incrementato negli stessi, maggiore consapevolezza nell’essere protagonisti in suddetta celebrazione.

      Il Vescovo Armando, durante l’omelia, ha voluto dare ai cresimandi dei messaggi ben precisi. Sui giusti valori e la strada da seguire nella vita, dove è fondamentale la presenza di figure autorevoli, come genitori e catechisti che sappiano valorizzare il giovane dando i mezzi giusti per discernere il bene dal male.

      Sull’unicità di ognuno, con il racconto della storia di un’amicizia tra un ragazzo ed un anziano scultore. Nel momento del ritorno dalle vacanze, il giovane va a trovare l’amico, e nota che in sua assenza il blocco di marmo è diventato una Madonna con un bambino in braccio. Il ragazzo stupito chiede all’anziano come avesse fatto a fare una simile meraviglia! Ed è così che l’uomo gli spiega che ogni individuo ha in sé una opera d’arte. Questa può venire alla luce solo con l’aiuto di persone a noi vicine, che ci diano la spinta a trovare la straordinarietà a noi intrinseca e valorizzarla, sta poi a noi stessi forgiarla con impegno e sacrificio.

      Infine, il vescovo ha voluto rimarcare, quanto sia fondamentale la presenza dei genitori, invitandoli a sostenere i propri figli nei momenti difficili e a non abbandonare mai il dialogo in modo da arrivare a scelte più ponderate e consapevoli.

      Intervistando un cresimando è venuto fuori che uno dei momenti più emozionanti del percorso di preparazione è stato l’incontro in cui si è parlato di “diventare adulti per la Chiesa”, cioè maturare nella consapevolezza della propria fede per farla crescere ancor di più e condividerla con i propri fratelli.

      Il periodo storico vissuto di recente e che cerchiamo di lasciare alle spalle ci ha insegnato che ognuno ha bisogno dell’aiuto dell’altro e che ci si salva solo con la collaborazione e condivisione.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.