Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una nuova veste per Santa Lucia e Sant’Agata
      Fano

      Una nuova veste per Santa Lucia e Sant’Agata

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Borgo Ville
      a cura della Redazione

      Una nuova veste per Santa Lucia e Sant’Agata, le due tele custodite nella chiesa di Borgo Ville (piccola pieve della parrocchia di Montefelcino) e appena restaurate presso “Atelier del Restauro” di Fano. Entrambe le opere d’arte, risalenti con ogni probabilità al XVII sec. volgevano in pessime condizioni, annerite dagli anni e con le tele vistosamente danneggiate, soprattutto quella di Santa Lucia, che presentava addirittura un foro.

      Significativa è anche la presenza nella piccola pieve di due Sante che anche la vita reale ha voluto unite. La giovane Lucia ha infatti accompagnato la propria madre malata al sepolcro di Sant’Agata martire per domandare a Dio la guarigione ed è stata esaudita.

      Le due tele verranno riposizionate nella chiesa una volta completati i lavori di ristrutturazione.

      La sistemazione dei dipinti fa parte di un ambizioso progetto di sistemazione dell’intero edificio, voluto dall’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è”, dal precedente parroco don Francesco Londei e dall’attuale parroco don Gabriele Micci.

      Notevoli i risultati finora raggiunti: l’intervento di una benefattrice ha permesso la sistemazione del tetto e la tinteggiatura delle pareti esterne, mentre il recupero di tutte le opere d’arte è stato possibile grazie ai fondi stanziati dall’Organizzazione di Volontariato “Borgo Ville c’è”, dalla Parrocchia di Montefelcino, dalla Banca di Credito Cooperativo del Metauro, da Marco Bruscoli degli omonimi supermercati di Fossombrone, da parrocchiani e benefattori, anche in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Montefelcino.

      Proprio La BCC del Metauro ha sovvenzionato la sistemazione della tela raffigurante Santa Lucia, riconoscibile dai bulbi oculari posti sul drappo vicino alla sua mano.

      La tela raffigurante Sant’Agata è stata ristrutturata grazie all’intervento di un benefattore. I prossimi lavori prevedono l’intervento sull’intera struttura, nello specifico il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione delle pareti e del soffitto, la sostituzione degli infissi e dell’impianto elettrico. A questo scopo l’O.d.V. “Borgo Ville c’è, oltre che ricercare sostegni finanziari presso enti e privati, ha organizzato una raccolta fondi online attraverso la piattaforma “GoFundMe”. Donare è molto semplice: è sufficiente collegarsi al sito, digitare “Ristrutturiamo la chiesetta paesana” e fare la propria donazione, ricordandosi che ogni goccia, anche piccola, alimenta il mare della solidarietà.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.