Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Gli animatori della comunicazione
      Fano

      Gli animatori della comunicazione

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Si sta formando il gruppo degli animatori della comunicazione parrocchiale della nostra Diocesi. In sedici hanno già aderito, con grande entusiasmo, al progetto promosso dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali.

      Gruppo. Un gruppo eterogeneo, giovani e meno giovani, che con passione, ha deciso di mettere a disposizione le proprie conoscenze e la propria esperienza a servizio della comunicazione in Diocesi.

      Incontro. Venerdì 11 febbraio, in modalità on line, gli animatori si sono incontrati per un momento di conoscenza e di confronto con Enrica Papetti direttore dell’Ufficio. “Come Ufficio Comunicazioni Sociali siamo veramente molto contenti di questa adesione, ringraziamo di cuore coloro che hanno accettato di svolgere questo servizio e ci auguriamo che, a breve, tutte le parrocchie possano avere il loro referente per la comunicazione che possa informarci sulle iniziative, sugli eventi, ma anche su belle notizie di vita parrocchiale ordinaria. In questa prima fase – prosegue la Papetti – cercheremo di creare una vera e propria rete tra tutti gli animatori in modo che ognuno di loro sappia che cosa fa ogni parrocchia. Diciamo che possiamo chiamarla una sorta di comunicazione interparrocchiale”.

      Formazione. Gli animatori, su richiesta dell’Ufficio, hanno sottolineato che cosa servirebbe loro per un servizio sempre più puntuale e preciso. Ciò che emerso è stata, innanzitutto, la necessità di una formazione adeguata per poter svolgere al meglio il proprio servizio parrocchiale, gli strumenti tecnici, un confronto su più livelli (parrocchiale, interparrocchiale e con l’Ufficio Comunicazioni Sociali per capire se si è in linea con ciò che l’Ufficio richiede), una comunicazione efficace, collaborazione tra realtà, creatività, dialogo, condivisione in parrocchia e a livello diocesano.

      Il Nuovo Amico. “Stiamo vedendo già – ha sottolineato Enrica Papetti – i frutti del vostro servizio e della vostra collaborazione sia sul sito della Diocesi, sulla web TV diocesana e sulle nostre pagine del settimanale interdiocesano “Il Nuovo Amico”, pagine che stanno diventando sempre più diocesane dando voce anche a realtà più lontane geograficamente che prima, purtroppo per mancanza di referenti della comunicazione, faticavano a trovare spazio. In questa prima fase, ribadisco, raccoglieremo tutte le iniziative parrocchiali che vorrete segnalarci. Successivamente potremmo pensare a delle piccole ‘inchieste’ partendo da ciò che accade sul territorio, raccontando sempre con gli occhi del Vangelo”. A breve, anche su richiesta degli stessi animatori, l’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali organizzerà un breve corso di giornalismo per formare, in maniera più approfondita, gli animatori al loro servizio.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.