Domenica 23 gennaio, la comunità parrocchiale si è riunita, nel rispetto delle norme anti – Covid vigenti, per celebrare San Sebastiano, Santo Patrono anche dei Vigili Urbani.
Nella celebrazione eucaristica, alla quale erano presenti le autorità civili e militari del nostro territorio, il Vescovo Armando ha sottolineato, in primis, due caratteristiche del santo: la fede e la carità. “Un’ intensa azione a sostegno fisico e spirituale dei cristiani – ha sottolineato – i quali, a motivo della fede, erano in carcere in attesa del martirio, una coraggiosa testimonianza di fede, che lo portava a svolgere una capillare diffusione del messaggio cristiano presso i soldati, i magistrati e famiglie nobili. Oggi siamo qui – ha proseguito il Vescovo nell’omelia – a onorare San Sebastiano, nostro patrono. Onorare i Santi è come riconoscere che siamo sorretti da una compagnia invisibile. I Santi ci rimandano a Dio. Essi sono un segno di ottimismo nelle possibilità di ciascuno. Ottenga San Sebastiano – ha messo in evidenza rivolgendosi al Corpo di Polizia Municipale – che il coraggio da lui dimostrato nell’esercizio della sua professione, nel rispetto delle leggi, ma soprattutto nel riconoscimento del primato di Dio e della sua santa legge, sia modello per tutti noi nel servizio che siete chiamati a rendere quotidianamente nelle nostre comunità. San Sebastiano, soldato e martire, ci insegna che per la nostra fedeltà a Cristo occorre essere disposti a tutto, a rinunciare a tutto”.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.