Fano
di Ufficio Scuola – IRC diocesano
Dopo il mese di ottobre dedicato alla formazione didattica degli insegnanti di Religione Cattolica impegnati nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio diocesano, sabato 13 novembre scorso si è tenuto l’incontro dal titolo “L’uomo fra finito e infinito” con don Marco Presciutti, Vicario generale della Diocesi, un’occasione di approfondimento spirituale. Ad introdurre il tema dell’incontro è stato il prof. Roberto Regini, Direttore dell’Ufficio Scuola – IRC che salutando i numerosi intervenuti ha dato la parola a don Marco Presciutti.
La riflessione di don Presciutti si è soffermata sull’identità, sulla concezione biblica ed antropologica dell’uomo di oggi. “Chi è l’uomo ? – ha esordito – non è una domanda teorica ma totalmente coinvolgente, perché è la domanda su di me: il questionato e il questionante coincidono. Per questo è anche difficile, non è assolutamente una domanda banale. Gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell’oceano, le orbite degli astri… mentre trascurano se stessi” – ha proseguito citando Sant’Agostino. “La crisi antropologica attuale – ha affermato – sembra essere una negazione dell’essere umano ma occorre ricordare che la Bibbia riconosce la misteriosità dell’uomo, il quale scopre la sua identità sempre e di nuovo, aprendosi al mistero stesso di Dio”. In conclusione, ha sottolineato – “la teologia cristiana pensa Dio per pensare l’uomo e l’uomo per pensare Dio perché dopo l’incarnazione Dio e l’uomo sono realtà intersignificanti, non soltanto conosciamo Dio unicamente per mezzo di Gesù Cristo, ma conosciamo noi stessi unicamente per mezzo di Gesù Cristo.”
In conclusione, dopo un vivace confronto con don Marco Presciutti, la prof.ssa Angela Gabbianelli, Vice Direttore dell’Ufficio Scuola – IRC diocesano ha ricordato che le novità e il materiale di questi appuntamenti formativi sono disponibili nella sezione del sito diocesano dedicata all’IRC: www.fanodiocesi.it/ufficioscuola-irc/.
Il percorso annuale formativo per gli insegnati di Religione Cattolica proseguirà con altri appuntamenti fissati per la prossima primavera.