Territorio
a cura di EP
Una interessantissima iniziativa per conoscere più da vicino usi e costumi dei popoli che hanno abitato le nostre terre. Sabato 9 e domenica 10 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, nel Centro di Documentazione Archeologica del borgo di Novilara, grandi e piccoli si sono immersi
nell’atmosfera dei Piceni per conoscere più da vicino questa civiltà. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Culturale L’Anfora in collaborazione con Arte Picena (Fabio Fazzini e Mattia Sbrancia), MF Riproduzioni Storiche – 2007 (Mauro Fiorentini e Nicia Pagnani), Novilara Antika Populi Project (Alessandro Allegrucci), Ass. Teuta Senones Pisaurenses e Locanda Ricci con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Pesaro e del Quartiere 3 – Colline e Castelli. I visitatori hanno potuto osservare, da vicino, gioielli, armi da guerra, abiti, stele funerarie tra cui la famosa Nave di Novilara, resti di tombe ritrovate durante i lavori della terza corsia dell’autostrada, il tutto spiegato in maniera coinvolgente e approfondita da esperti del settore che hanno trasportato i presenti nel mondo della civiltà picena, popolo che ha abitato le nostre terre. Suggestiva, soprattutto per i più piccoli, la forgiatura del ferro e la fusione del bronzo. Un’iniziativa lodevole anche per la valorizzazione del patrimonio culturale presente nel nostro territorio.