Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Collocazione Reliquie nel Santuario di Ca Staccolo

      Convivenza universitari: amando si impara

      Incontro diocesano catechisti. Il Signore fa nuove tutte le cose

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La bellezza dello stare insieme
      Fano

      La bellezza dello stare insieme

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di MG

      Tante famiglie si sono ritrovate, dal 21 al 28 agosto, ad Andalo per vivere una settimana di riflessione e vacanza insieme al vescovo Armando e al vicario generale don Marco Presciutti. L’iniziativa, promossa dall’ufficio di Pastorale Familiare, è un appuntamento importante per la vita della nostra chiesa locale, un punto di partenza per rigenerarsi e rimettersi in cammino nella quotidianità.

      “Amoris Laetitia”. L’esortazione Apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco è stata il filo conduttore di questa esperienza, approfondita nelle riflessioni del vescovo, del vicario generale e dei direttori dell’ufficio di Pastorale Famigliare Carlo e Nicoletta Berloni. “Occorre rimettere al centro la bellezza dello stare insieme – ha detto il Vescovo alle famiglie – non si è mai famiglie perfette ma si può essere famiglie giuste, capaci di chiedere perdono di attenzione all’altro.

      Famiglie. Siamo chiamati a formare coscienze e non a sostituirle, la famiglia oggi deve avere alcuni punti fermi: – un progetto di vita comune – una spiritualità e un’attenzione alle relazioni profonde. Guardatevi negli occhi dieci minuti al giorno – ha detto il Vescovo agli sposi – raccontatevi il vissuto quotidiano e non date nulla per scontato, cercate di andare d’accordo con tutti senza cercare per forza il consenso della massa, non andate dietro ai sondaggi ma testimoniate e annunciate il vangelo fedelmente con scelte concrete, il “così fan tutti non è un percorso formativo da seguire”. L’altro grande tema affrontato è stato quello dell’educazione dei figli, “hanno bisogno di correzioni ma senza scaricare su di essi l’aggressività – ha proseguito il Vescovo – nella nostra società si parla solo di condanna di chi sbaglia ma occorre invece chiedersi cosa è successo prima, distinguere tra colpa e dolore, guardare al lato buono e positivo di ogni persona”.

      Educazione dei figli. Nell’educazione dei figli dobbiamo valutare il rapporto tra errore e correzione ricordandoci sempre che una carezza guarisce più di una punizione. La Fede è la cosa più preziosa che abbiamo e la dobbiamo trasmettere ai figli, ma non è facile e non c’è una ricetta di successo, essa non passa attraverso le parole ma tramite lo sguardo di Gesù che ci cambia. La preghiera è altresì fondamentale – ha ricordato Carlo Berloni  – è una goccia che rende fecondo il terreno per far crescere così la spiritualità della famiglia. Vivete dunque una profonda spiritualità interiore –  ha concluso don Marco Presciutti – essendo autentici, senza voler apparire, creando così una vita d’amore per i vostri figli. Scambiatevi Dio a vicenda tra gli sposi e siate così sacramento e icona della Trinità. Tanti gli spunti per crescere come famiglie, emersi in questa settimana di vacanza, le passeggiate, le chiacchierate sui prati, hanno reso davvero questa settimana un tempo di grazia per tutti, un dono da condividere nella quotidianità della vita al ritorno a casa. Presenti a questa esperienza anche i due seminaristi della nostra Diocesi che, con grande disponibilità, hanno animato le liturgie e la preghiera soprattutto con i bambini, veri protagonisti delle giornate. Giovedì sera poi si è vissuto anche un incontro missionario organizzato dal Centro Missionario sul tema dell’informazione dal sud del mondo dal titolo “famiglie in-formate”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Don Italo Mancini e i Frati Minori

      20 Novembre 2025

      “Nessuno è solo” nasce a Gimarra

      20 Novembre 2025

      La professione perpetua di don Mirco Ambrosini

      20 Novembre 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Lisa: il viaggio continua ancora

      Don Ivan accolto con gioia a Serravalle di Carda e Valdara

      Veri fratelli

      Una rivoluzione di sé. La vita come comunione

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Gad e l’arte drammatica

      Cultura

      Si è concluso domenica scorsa con la cerimonia di premiazione nella Sala della Repubblica del…

      La forza liberante del sapere

      Carlo Bo racconta Spadolini

      Avere cura di ogni fragilità

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Mons. Salvucci incontra il Patriarca di Costantinopoli

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • FRANCA PAOLA BOTTARO su Il Cardinale Menichelli alla festa di S. Paterniano
        • Francesca Brancati su I nostri “santi della porta accanto”. La serva di Dio Renata Nezzo a 100 anni dalla sua nascita in cielo
        • Francesca su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Giulia Ciriaci su I nostri “santi della porta accanto”. La serva di Dio Renata Nezzo a 100 anni dalla sua nascita in cielo
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.