Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Vivere con bontà, con pazienza, con preghiera
      Fano

      Vivere con bontà, con pazienza, con preghiera

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Fano
      di Redazione

      Vivere con bontà, con pazienza, con preghiera sempre conformi alla volontà del Signore. Così ha vissuto la sua vita Padre Filippo Cespuglio che, martedì 9 marzo, è tornato alla Casa del Padre. Una vita intensa quella di Padre Filippo vissuta anche fuori dai confini del proprio paese per giungere fino a Cuzco. Riportiamo alcuni tratti della sua biografia letti da padre Gianfranco Casagrande, parroco di San Giuseppe al Porto, durante le esequie. “Nato a Saltara il 26 maggio 1928, secondogenito di sette fratelli, fu battezzato lo stesso giorno dallo zio don Alfredo Campolucci, parroco di Montemaggiore, perché in pericolo di vita. Filippo ha sempre attribuito questo episodio come ad una grazia della Madonna di Saltara.[…] A 13 anni fu portato a piedi da padre Giovannino Cesarei da Saltara alla stazione di Fano e, lo stesso giorno con il treno, a Montegiorgio come seminarista agostiniano. Fece il noviziato a San Giminiano nel 1948 come Fratello e fu inserito nella Comunità di San Nicola a Tolentino. Dopo un momento di crisi, volle fare un’esperienza di vita religiosa con i Salesiani a Pisa, tempo che ha sempre ricordato con simpatia. Rientrò nell’Ordine Agostiniano il 1 novembre 1966 con la Professione temporanea dei voti. Fece la professione solenne il 21 novembre 1968 come Fratello. Nel 1968 gli Agostiniani ricevettero dal santo Papa Paolo VI la Missione di Apurimac, in Perù, nella zona di Cuzco. […] Dato che in missione c’era necessità di missionari sacerdoti, il 26 aprile 1978 fu ordinato Sacerdote a Cuzco. Nel 1980 fu costretto a rientrare in Italia per una grave ulcera duodenale. […] Affidato il Convento di Pesaro agli Agostiniani Scalzi, dal 2002 padre Filippo fu di comunità a Fano, amato e apprezzato da tutti per la sua bontà e la sua disponibilità. Tutti ricordano il suo saluto finale della Messa: “Nel nome del Signore…Andate in pace!”. In questi ultimi vent’anni è stato afflitto da vari problemi cardiaci che hanno un po’ minato le sue condizioni di salute. Ma con l’aiuto di Dio ne è sempre uscito fuori mantenendo la sua serenità e la sua giovialità. Ci ha lasciati con l’ultima crisi cardiaca martedì 9 marzo 2021, alle ore 15, nella residenza per anziani Casa Argento di Fossombrone. Il giorno precedente, lunedì 8 marzo, aveva ricevuto il Sacramento dell’Unzione dal Priore della sua Comunità di Fano in piena coscienza e gioia interiore”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.