Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Grazie don Gilberto, pastore buono!
      Fano

      Grazie don Gilberto, pastore buono!

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Cagli
      di Redazione

      Lunedì 15 febbraio sono state celebrate le esequie di don Gilberto Ciaruffoli tornato alla Casa del Padre a 82 anni sabato 13 febbraio.

      Riportiamo il saluto dei sacerdoti di Cagli al presbitero: “Il nostro caro Don Gilberto è entrato nella vita piena, per congiungersi a Gesù nella liturgia del Cielo. Da più di un anno Don Gilberto lottava contro un tumore. Non è mai riuscito ad arrabbiarsi, neanche con questa malattia, che giorno dopo giorno, e soprattutto in quest’ultima settimana, gli ha tolto le forze. Ma l’ha vissuta sempre consegnato alle mani di Dio, con tanta dignità, e sempre con il timore di essere di peso a noi Confratelli e ai suoi familiari che si sono presi cura di lui con tanto affetto, fino alla fine. Oggi diciamo grazie al Signore per avercelo donato. E lo facciamo con le lacrime agli occhi, lacrime di gratitudine per tutto il bene che abbiamo ricevuto attraverso di lui. La sua bontà disarmante, la sua semplicità, la sua generosità concreta e l’umiltà con cui ha camminato e servito la sua gente, hanno segnato la vita di tutti noi che lo abbiamo conosciuto, accompagnando con delicatezza e forza intere generazioni. Instancabile, fino a pochi giorni fa, disponibile a qualsiasi ora, soprattutto per celebrare il sacramento della Confessione, al quale ha dato sempre tanto tempo, per donare ai fratelli la misericordia di Dio.

      Uomo di Dio. Davvero un uomo di Dio, talmente libero di sé da non essersi mai tirato indietro nel servizio, tra i poveri, gli ammalati, i giovani, che volentieri passava a salutare in oratorio, al Campetto, finché ha potuto. In questi ultimi mesi ci ha testimoniato ancora la sua grande libertà, nell’affrontare questa malattia affidandosi col sorriso a Dio e alle nostre mani. E sempre con quel pizzico della sua buona testardaggine. Quando la sua situazione è improvvisamente precipitata, teneva in mano il suo breviario per la preghiera e la corona del Rosario, ed in quella preghiera c’eravamo tutti noi. Caro Don Gilberto, ringraziamo il Signore per te, per il dono della tua umanità e della tua fede granitica, per il tuo essere sacerdote, profondamente innamorato di Dio e proprio per questo innamorato della tua gente. Oggi chiudi gli occhi su questo mondo, ma sappiamo che dal cuore di Gesù continuerai a tenerli aperti su tutti noi. Noi ti affidiamo alle mani di Maria, per la quale hai sempre avuto un affetto speciale. Sei volato in Cielo proprio nel giorno della Madonna della Fiducia, venerata nel Seminario Romano nel quale avevi vissuto gli anni della formazione.

      Pastore buono. Siamo certi che sarà Lei a portarti nell’abbraccio di Gesù. E alla porta del Paradiso saranno i poveri, i tuoi poveri, a riconoscerti e a farti entrare nella Festa. Riposa in pace, Pastore buono, sei stato un padre per noi. Non ti dimenticheremo. Tu ricordati di noi!

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.