Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Padre Robert Prevost, un figlio di Agostino divenuto papa

      Testimoni della carità e Indagatori del mondo. Greta Cristini ad Urbino

      La Madonna del Giro della “Classe del Foglia” accolta a Ca’ Gallo

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Grazie don Ennio!
      Fano

      Grazie don Ennio!

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Orciano
      di Redazione

      A pochi giorni distanza da don Gilberto Ciaruffoli scomparso lo scorso 13 febbraio (il 2 marzo avrebbe compiuto 83 anni), un’altra comunità, quella di Orciano di Terre Roveresche, ha dato lunedì 22 febbraio, nella chiesa di San Cristoforo, il suo ultimo saluto allo storico parroco don Ennio Grandoni che venerdì 19 febbraio, alle 4.30 del mattino, è tornato alla Casa del Padre.

      Umiltà. “Siamo chiamati – ha sottolineato il parroco di Orciano don Mirco Ambrosini – nella fede a celebrare nella Pasqua di Gesù Cristo il passaggio di questo nostro fratello buono da questo mondo al Padre. Con umiltà, dedizione, disponibilità, ha servito, dal 1955 al 2018, la sua amata comunità di Orciano. Un amore per il suo popolo contraccambiato, visto il grande affetto che la gente ha sempre avuto per don Ennio”.

      Dal 2018 era ospite della casa di riposo di Orciano per motivi di salute che lo avevano fortemente limitato. Don Ennio Grandoni era nato a Fano il 19 agosto 1929 (quest’anno avrebbe compiuto 92 anni) ed era stato ordinato presbitero nella Cattedrale di Fano il 26 giugno 1954. Ricordiamo che don Ennio aveva scritto un libro dove sono contenute le sue riflessioni e i suoi pensieri di oltre 50 anni da prete dal titolo “Ho un cognome che non mi si addice…”.

      Libro. E proprio dal suo libro, dove sono raccolte tante delle sue omelie, vogliamo prendere alcuni passi significativi che riguardano l’Eucaristia centro di tutta la vita della Chiesa.

      “[…] La presenza di Cristo sotto le apparenze del pane e del vino e se non avessimo i Tabernacoli dove Gesù è sempre presente, noi saremmo cristiani deboli perché ci mancherebbe un segno che ci unisca e questo segno di unione è Gesù Eucaristico. La verità importante è che noi cristiani dobbiamo ricordare  è quella che poco fa ho detto che veramente l’Eucaristia è il centro, il cuore, la sorgente di tutta la vita della chiesa, cioè di noi cristiani. Nella SS. Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa stessa, è lo stesso Cristo che diventato pane vivo da la vita agli uomini. E’ l’Eucaristia che porta la grazia nelle anime […]”.

      Il Nuovo Amico. Don Ennio era, da sempre, lettore assiduo del settimanale interdiocesano “Il Nuovo Amico”, non perdeva mai un articolo ed era sempre informato sulla vita della Diocesi.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.