Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » I detenuti di Fossombrone regalano un’icona al Vescovo
      Fano

      I detenuti di Fossombrone regalano un’icona al Vescovo

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      A causa dell’emergenza sanitaria, il Vescovo Armando, quest’anno, non è potuto recarsi a far visita e a celebrare la Santa Messa, come da tradizione, nella casa di reclusione di Fossombrone. I detenuti, però, hanno voluto far sentire tutta la vicinanza al nostro Vescovo donandogli un’icona raffigurante la lavanda dei piedi realizzata proprio nel loro laboratorio iconografico. “Nel carcere di Fossombrone – scrive Angela la tutor del progetto – fra tante e “belle” (belle perché di senso, belle perché toccano e trasformano i cuori) attività che aiutano le persone detenute a dare e a trovare un senso ai giorni e agli anni di restrizione, a dare e trovare un senso nuovo alla propria vita, ve n’è una che ha una Luce particolare. Il laboratorio iconografico ‘Luce Dentro’ è uno Spazio di Preghiera e di Silenzio, ma anche di ‘Libertà’ e di ‘Creazione’ (non si può che creare in Libertà) ricavato fra le sbarre del carcere. Chi accede a questo spazio sente le corde della spiritualità e delle emozioni che muovono l’animo (a volte leggero e gioioso, altre più affaticato e dolente, sempre teso verso l’”Alto”) degli iconografi detenuti”.

      E proprio, accompagnata all’icona, i detenuti hanno voluto scrivere al Vescovo alcune righe. “nel mese di dicembre 2019 abbiamo deciso di scrivere l’icona della lavanda dei piedi per donarla a Lei, durante la liturgia del giovedì Santo. Purtroppo per l’emergenza pandemica in atto, non potrò venire qui in carcere come ha sempre fatto, quindi abbiamo deciso di inviarle l’icona che abbiamo realizzato nel laboratorio iconografico “Luce Dentro” della Casa di Reclusione forsempronese, un modo per noi per sentirci partecipi della sua Diocesi”

      Il Vescovo, impossibilitato ad andare di persona, ha voluto inviare un messaggio ai suoi “amici carcerati” sottolineando il tema delle pietre che, nella vita, abbiamo bisogno di rimuovere. “Il Signore – ha sottolineato il Vescovo – ci chiama ad alzarci, a risorgere sulla sua Parola, a guardare in alto, a credere che siamo fatti per il Cielo, per le altezze della vita. Nel peccato Dio vede figli da rialzare; nella morte, fratelli da risuscitare; nella desolazione, cuori da consolare. Non temere dunque: il Signore ama questa tua vita, anche quando hai paura di guardarla e prenderla in mano. A Pasqua ti mostra quanto la ama: al punto da attraversarla tutta, da provare l’angoscia, l’abbandono, la morte e gli inferi per uscirne vittorioso e dirti; “Non sei solo, confida in me!”.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.