Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Perché non diamo il voto ai bambini?
      Editoriale

      Perché non diamo il voto ai bambini?

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      I sociologi lo chiamano inverno demografico e non è un termine coniato in questo millennio. Se ne parla da circa mezzo secolo in riferimento all’invecchiamento della popolazione occidentale. Le statistiche a riguardo sono impietose e dicono che l’Italia detiene il record europeo della denatalità. Scendendo nel dettaglio possiamo poi aggiungere che le Marche sono tra le regioni dove nascono meno bambini. Dalle nostre parti il “saldo naturale”, cioè la differenza tra numero di nuovi nati iscritti all’anagrafe dei residenti e numero di cancellati per decesso, è davvero preoccupante. Eppure da anni si continua a ragionare come se ciò non fosse un problema. Un brusco risveglio lo ha avuto Pesaro qualche settimana fa. Il Consiglio comunale ha infatti approvato la riduzione da 8 a 7 degli istituti scolastici comprensivi abolendo l’Istituto “Tonelli”, chiuso per mancanza di bambini. «Il continuo calo della natalità – ha spiegato l’assessore Giuliana Ceccarelli – e la consistente diminuzione delle iscrizioni nelle scuole, ha richiesto una valutazione». E il consigliere di maggioranza Rito Briglia, annunciando la sua astensione al voto, ha evidenziato come i «numeri del calo demografico sono potenzialmente disastrosi perché fra 10 anni ci troveremo di fronte ad una situazione molto negativa». I dati parlano chiaro: negli ultimi 10 anni Pesaro ha perso 3mila abitanti. Nel 2018 le nascite sono state la metà dei decessi.

      E mentre i nostri politici continuano a sottovalutare il problema, il Forum delle associazioni familiari delle Marche ha commissionato uno studio all’Università di Urbino. Nel frattempo proviamo a suggerire un rimedio diametralmente opposto alla recente provocazione di Beppe Grillo: perché non dare il voto ai bambini? Una sorta di delega ai genitori potrebbe aumentare la loro legittima rappresentanza e costringere la politica a guardare seriamente al futuro.

      ROBERTO MAZZOLI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.