Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Grazie per questo Pane
      home-2

      Grazie per questo Pane

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Una domenica davvero particolare, fatta di preghiera e di comunità che si riunisce e rinsalda i suoi legami. Che si incontra per rendere grazie per l’appena terminato raccolto dei campi e per chiedere la benedizione sulla futura nuova annata. Tutto questo è la Giornata del Ringranziamento, un appuntamento tradizionale per Coldiretti Pesaro Urbino che per domenica 24 novembre raduna contadini e allevatori del territorio provinciale a Pergola.

      Appuntamenti. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, trae origine dalle tradizioni religiose del nostro popolo ed è promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana. A Pergola la Santa Messa sarà celebrata nel Duomo cittadino alle ore 11.15. Ad officiare la funzione ci sarà S.E. monsignor Armando Trasarti, Vescovo di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola che, al termine della funzione, passerà in rassegna i trattori e gli altri mezzi agricoli che sfileranno in città per la consueta benedizione. Ma la manifestazione prenderà il via già dalla mattina. Fin dalle ore 8.00 infatti, in via don Minzoni, si terrà il mercato degli agricoltori di “Campagna Amica” che fanno la vendita diretta, dal campo alla tavola, delle eccellenze agroalimentari del territorio provinciale. Con la possibilità anche di assaggiare. Al termine della benedizione, infatti, i partecipanti saranno guidati in una degustazione di cibi genuini, resa ancor più ricca e interessante dalla presenza di chi li ha prodotti con sapienza, dosando esperienza, tradizione e innovazione.

      Messaggio. La Giornata del Ringraziamento è un appuntamento tradizionale per Coldiretti, attraverso il quale i lavoratori delle campagne dimostrano la gratitudine al Signore per i frutti avuti, a chiusura dell’annata agraria, e in previsione di quella a venire. Un’iniziativa che va avanti, e si rinnova, dal 1951 e che Coldiretti Pesaro Urbino festeggia a livello provinciale. E dopo l’edizione del 2018 tenutasi a Montecchio di Vallefoglia, quest’anno si è scelta Pergola. E proprio sul cibo è incentrato il messaggio che quest’anno i vescovi italiani hanno lanciato ai fedeli in vista di questa occasione. “Il pane – si legge nel messaggio della Conferenza episcopale italiana – è fonte di vita, espressione di un dono nascosto che è ben più che solo pane, di una misericordia radicale, che tutto valorizza e trasforma”.

      COLDIRETTI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.