Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Crescono i laici, diminuiscono i sacerdoti
      Chiesa e Mondo

      Crescono i laici, diminuiscono i sacerdoti

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Non è irrilevante, nell’Arcidiocesi di Pesaro, il numero dei laici impegnati nei ministeri istituiti ed ordinati:15 diaconi permanenti più 8 in cammino; 20 accoliti più 11 in cammino; 16 lettori più 2 in cammino. Tra questi alcuni svolgono tutti e tre i servizi. Una presenza destinata ad essere sempre più importante e che pone problemi di formazione spirituale, culturale e pastorale, per la quale sono previsti sia incontri mensili con don Marco Di Giorgio sia momenti di riflessione con l’Arcivescovo.

      Nel primo incontro di sabato 19 ottobre, mons. Coccia ha fatto il quadro della critica situazione del clero diocesano e delle scelte da lui effettuate per ovviarvi, tra cui la richiesta di sacerdoti a diocesi sorelle: 5 rumeni (don Felician a Villa Ceccolini, don Luigi Fechet a Montelabbate, don Marcellino a Osteria Nuova, don Michele Cojan a Cristo Risorto, don Petru a Tavullia) e 4 indiani, di cui due come aiuto pastorale (don Matteo e don Martin) e due (don Jins e don Joys) ancora in attesa di acquisire dimestichezza con la lingua italiana. L’arcivescovo ha poi presentato la Scuola di Teologia, di Metropolia. Infine ha caldeggiato la lettura di un piccolo opuscolo sul cap. 8 dell’Amoris laetitia, elaborato dai vescovi marchigiani allo scopo di fare chiarezza sulle indicazioni ivi contenute ed ha invitato a riprendere gli Atti del Convegno e a partecipare al Corso per Operatori Pastorali.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      9 Maggio 2025

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.