Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » L’Unilit apre l’anno accademico con Ivano Dionigi
      home

      L’Unilit apre l’anno accademico con Ivano Dionigi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      L’Unilit, Università Libera Itinerante APS (Associazione di Promozione Sociale) collegata all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, apre l’Anno Accademico 2019-2020 mercoledì 9 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium Montani Antaldi di Pesaro, con la prolusione del Prof. Ivano Dionigi, Presidente di AlmaLaurea e della Pontificia Accademia della Latinità, già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bologna, dal titolo: “Stranieri, cittadini, fratelli”.

      L’Unilit, che ha festeggiato lo scorso anno il trentennale della sua fondazione, offre un programma culturale e proposte educative e formative sempre nuove, volte a migliorare la qualità della vita delle persone adulte attraverso un progetto di educazione permanente che la inserisce nella istituzione della Federuni. Attenta al territorio locale e provinciale, l’Unilit ha la sede centrale a Pesaro, via Zanucchi 12, e opera attraverso otto sezioni: Pesaro Cagli, Fano, Fermignano, Fossombrone, Pergola, Sant’Angelo in Vado, Urbino. È di questi giorni il desiderio del Comune di Urbania di aprire una sezione presso il proprio territorio. Con la sua presenza l’Unilit offre un importante contributo alla diffusione del sapere e favorisce il sorgere di relazioni significative volte a contrastare il fenomeno della solitudine. Vale tuttora per l’Unilit il motto suggerito alla nascente associazione dal Magnifico Rettore Carlo Bo: “Invecchia chi vuole invecchiare”.

      È possibile iscriversi recandosi alla segreteria di via Zanucchi 12, aperta il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10 alle ore 12. La quota di euro 60 permette l’accesso a tutte le attività dell’Unilit, compresi i Corsi di lingua inglese, informatica e smartphone. Per l’iscrizione ai Corsi di spagnolo e francese è richiesto un ulteriore contributo di euro 30. I programmi di tutte le sezioni sono visibili sul sito www.unilit.it.

      MILENA MILAZZO

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.