Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » E’ la famiglia il senso della vita
      Primo Piano

      E’ la famiglia il senso della vita

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Il suo nome è Klementina ma nel mondo dello sport la conoscono tutti come Tina. Tina Maze, slovena, è stata una sciatrice di enorme talento, campionessa olimpica a Soci 2014 nella discesa libera e nello slalom gigante, vincitrice anche di quattro ori mondiali, di una Coppa del mondo e due coppe di specialità. Oggi, a 36 anni, Tina è mamma di una bambina, Anouk, nata nel febbraio del 2018 e vive serenamente la sua nuova dimensione di donna e madre, senza rimpiangere nulla del suo glorioso passato (“non ne potevo più di gare di sci!”) e anzi, con la stessa leggerezza e facilità con cui scivolava su tutte le nevi del pianeta, rilascia dichiarazioni importanti e significative sulla pratica sportiva.

      Valori. “Il senso della vita me lo dà la famiglia, non lo sport!”. Lo sport è e deve rimanere uno strumento e un mezzo per crescere come persone, per educarsi e formarsi, per mantenersi sani e valorizzare le proprie qualità ma non può mai diventare il fine unico ed esclusivo di una esistenza. Certo, nel caso di Tina e per tutti gli atleti professionisti che madre natura ha dotato di talento cristallino e di sensazionali capacità, è anche il modo per diventare famosi e per guadagnare più che bene, ma ogni atleta serio sa che tutto questo un giorno finirà e che, oltre a curare il suo fisico, deve essere bravo a “costruire” la persona che dovrà un giorno affrontare la vita fuori dal successo e dalla fama che può dare la gloria sportiva. Invece spesso la cronaca ci narra di ex grandi campioni dello sport che finiscono la propria esistenza in povertà, abbandonati da tutti e oppressi da vizi come alcool e droga… E lo stesso discorso vale anche per chi non avrà mai la possibilità di mettersi al collo una medaglia olimpica o mondiale.

      Successo. Lo sport insegna il sacrificio, il rispetto delle regole, il senso di appartenenza ad un gruppo e ad una squadra, l’importanza della salute per una vita sana e questi sono tutti valori che, trasferiti nella vita quotidiana di una persona, la arricchiscono di elementi fondamentali per un’esistenza serena con sé stessi e con gli altri. Per tutti, campioni e non, l’attività sportiva non va mai vissuta come espressione superba del proprio io e come manifestazione di una capacità superiore, ma come strumento che ad una chiara affermazione delle proprie doti unisce una crescita arricchente che darà i suoi frutti nella vita che ogni uomo e ogni donna è chiamato a realizzare pienamente come persona.

      Educazione. È bello per noi, che da sempre ci battiamo per mettere in evidenza l’aspetto formativo dello sport, vedere che ogni tanto anche qualche acclamato campione viaggia sulla nostra stesa lunghezza d’onda…grazie dunque a Tina Maze!

      FRANCESCO IACUCCI (Resp. Relazioni Esterne del Com. Prov. CSI di Pesaro-Urbino con sede in Fano)

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      La Bandiera Blu sventola nuovamente sulle spiagge di Pesaro

      14 Giugno 2024

      Salvucci: no alla discarica Riceci

      28 Ottobre 2023

      Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

      24 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.