Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La strada del futuro e la storia
      Primo Piano

      La strada del futuro e la storia

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      I grandi valori costitutivi dell’associazione non si dimenticano e sono sempre alla base dell’attività sportiva di un comitato che continua a crescere sia nel numero dei tesserati che in quello delle iniziative annualmente proposte: sono questi i punti fermi messi in evidenza dal Presidente del Comitato Provinciale CSI di Pesaro Urbino Marco Pagnetti che ha risposto alle nostre domande.

      Che bilancio fai della stagione sportiva 2018/19?

      La stagione che si è appena conclusa è stata come le precedenti ricca di tante soddisfazioni, nuove collaborazioni e inserimento di nuove discipline. Siamo arrivati al 31 agosto ad avere 121 società sportive, trenta in più rispetto alla stagione precedente, e ben 10.500 tesserati, 2.000 in più. Abbiamo aperto nuovi centri estivi, nella provincia ne abbiamo ben 15, con più di 1.300 famiglie che ci hanno dato fiducia nel poter continuare il lavoro invernale che facciamo nelle scuole, con l’avviamento allo sport e le collaborazioni con le società federali del territorio a noi affiliate.

      Con quale spirito e con quali progetti il comitato di Pesaro-Urbino inizia un nuovo anno di attività?

      Lo spirito è quello che ormai ci contraddistingue da quattro anni, rimboccarsi le maniche e lavorare per gli ideali associativi che ci caratterizzano da ormai 75 anni di storia: “La persona al centro di qualsiasi progetto”. Stiamo già lavorando con nuove realtà che si sono avvicinate a noi per rafforzare o allargare la catena che stiamo realizzando insieme alle tante società, collaboratori, strutture, amministrazioni. Continueremo a lavorare per concludere e mettere le basi per il nuovo quadriennio che è alle porte. Ringrazio i tanti parroci che dopo tanti anni ci hanno riaperto le porte della propria casa dove poter entrare, ed insieme alle loro comunità parrocchiali lavorare per l’oratorio e non solo.

      Il CSI festeggia i 75° anni di vita: come vivete questo momento?

      Sapere e rendersi conto di rappresentare un comitato che ha 75 anni di storia non è facile. Il Presidente nazionale Bosio ci ha invitato a festeggiare questo importante traguardo e la cosa mi ha riempito d’orgoglio e reso felice. Nei mesi successivi abbiamo cercato di pensare come festeggiare questa bellissima tappa, soprattutto per ringraziare tutti coloro che in questi anni ci hanno aiutato a scrivere questa bellissima ed entusiasmante storia. In un consiglio di fine marzo abbiamo trovato la quadra: “facciamo quello che sappiamo fare meglio, mettere al centro la persona con lo sport”. Così un gruppo di consiglieri di comitato si è messo a lavorare ed ha realizzato un evento: “75 anni di Sport…… Lo sport in piazza” che si svolgerà il prossimo 6 ottobre in Piazza XX Settembre a Fano.

      FRANCESCO IACUCCI (Resp. Relazioni Esterne del Com. Prov. CSI di Pesaro-Urbino con sede in Fano) (checco.iacucci@gmail.com)

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      La Bandiera Blu sventola nuovamente sulle spiagge di Pesaro

      14 Giugno 2024

      Salvucci: no alla discarica Riceci

      28 Ottobre 2023

      Nuova Agenzia BCC Fano a Calcinelli al servizio dello sviluppo locale

      24 Luglio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.