Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » La Fraternità San Francesco compie 35 anni
      home-2

      La Fraternità San Francesco compie 35 anni

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Caro Nuovo Amico, la Fraternità San Francesco di Pesaro, in occasione del 35° anno di fondazione del cammino comunitario e del 25° anno della nascita del gruppo delle famiglie, ha voluto vivere l’esperienza del ritiro estivo, caratterizzante il percorso spirituale e carismatico, nella località Passo Oclini – Alto Adige. La Comunità rappresentata da circa 140 persone, tra famiglie, ragazzi e giovani, è stata accompagnata dal fondatore, padre Marzio Calletti e da padre Lorenzo Carloni, frati minori cappuccini delle Provincia Picena delle Marche.

      La bellezza delle montagne, l’aria fresca e pura, il riverbero meraviglioso dei colori di tutto il creato, ci hanno permesso di immergerci nella lode al Padre per tutte le sue creature, riflesso incommensurabile del suo grande amore per ciascuno di noi.

      I momenti fraterni, i pasti condivisi con gioia ed allegria, le passeggiate, i giochi preparati dai giovani e dai ragazzi, hanno donato gioia ed energie nuove a tutta la Comunità che ha assaporato ogni momento vissuto insieme e nella comunione, come “dono della benevolenza di Dio Padre per il suo popolo in cammino”.

      La preghiera quotidiana, la celebrazione dell’eucarestia, le catechesi comunitarie condotte da padre Marzio sull’Esortazione Apostolica “Gaudete et exultate”, sono stati un “tuffo nell’acqua limpida e risanatrice dello Spirito”, che ci hanno permesso di incontrare il Signore Risorto e di scegliere ancora il cammino personale, familiare e comunitario sulla via della santità.

      Una giornata particolarmente bella è stata vissuta da tutta la comunità presso il santuario della Madonna di Pietralba in Val d’Ega, inserito nel meraviglioso paesaggio delle Dolomiti (qui nel 1553 il contadino ed eremita Leonhard Weissensteiner, dopo essere precipitato in un profondo burrone, vide comparire la Vergine Maria e fece costruire in suo onore una cappella per essere scampato dalla morte certa, luogo visitato anche da San Giovanni Paolo II nel 1988).

      In questo santuario padre Marzio ha celebrato la Messa ed ha affidato a Maria il cammino nella fede di ciascuno verso la santità. Ai piedi della piccola statua della Madonna Addolorata, cuore della devozione mariana del santuario, abbiamo pregato per le situazioni di malattia e di sofferenze di alcuni fratelli e per tutta la Chiesa, certi della presenza materna forte e premurosa della Vergine Maria, affidataci da Gesù sulla Croce: «Ecco tuo figlio … Ecco tua madre. E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé … » (Gv 19, 26-27).

      Vogliamo rendere grazie al Signore per il dono della Fraternità, per la fedeltà al sacerdozio ed alla vita consacrata di padre Marzio, per il cammino carismatico che ci è stato affidato ed annunciare al mondo il carisma della comunione “un cuor solo ed un’anima sola perché il mondo creda”, sulla strada della santità. Pace e bene.

      LUCA PEDINI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.