Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Le panchine con i colori degli scout
      home

      Le panchine con i colori degli scout

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Lascia il Mondo un po’ meglio di come l’hai trovato”. Sono le parole di Robert Baden Powell, fondatore degli scout, da “L’ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori”. E proprio questo è stato il motto che ci ha guidato nella realizzazione di alcune panchine nel parco della biblioteca San Giovanni di Pesaro.

       

      Quartiere. A inizio aprile il Gruppo Scout AGESCI Pesaro 1 è stato contattato dal Presidente del quartiere Centro-Mare che ha proposto di abbellire lo spazio verde che si trova dietro la biblioteca San Giovanni, a pochi metri dalle nostre sedi. Senza indugi abbiamo accettato l’invito e insieme a tutto il gruppo abbiamo sistemato e decorato due panchine che il Comune ci ha messo a disposizione. Durante il mese di maggio poi ci siamo visti nelle nostre sedi, tutte le sere alle 19, per pregare il Rosario raccolti davanti alla “Madonnina” (piccola statua della Madonna che si trova presso il cortile del convento di San Giovanni) dedicandolo, di volta in volta, a una preghiera che portavamo nel cuore. Al termine abbiamo trovato tempo per stare insieme, giocando e lavorando per sistemare le panchine.

       

      Idee. Abbiamo proposto un concorso di idee su come decorarle poi, grazie all’aiuto di capi più esperti, i bambini hanno sistemato le panchine, pulendole, stringendo i bulloni, passando l’impregnante per il legno per proteggerle dalle intemperie. Successivamente abbiamo dato il via alla parte creativa colorandole con i colori che distinguono il percorso scout: giallo, colore del sole, della gioia e dell’allegria, rappresenta la fascia di età dagli 8 agli 11 anni (Lupetti e Coccinelle); verde, colore del prato, del bosco, della natura e dell’avventura, rappresenta la fascia di età dai 12 anni ai 16 anni (Esploratori e Guide); rosso, colore del servizio, della strada e dell’amore, rappresenta la fascia di età dai 17 ai 21 anni (Rover e Scolte). Il passo successivo è stato personalizzare ulteriormente le panchine con disegni che rappresentano il percorso dello scoutismo. Nella prima panchina: una coccinella e un’impronta di un lupo che rappresentano la Branca Lupetti e Coccinelle; una tenda e il fuoco che rappresentano la Branca Esploratori e Guide; una forcola, simbolo della scelta, che rappresenta la Branca Rover e Scolte. Nella seconda panchina: “lascia il mondo un po’ meglio di come l’hai trovato” il motto che ricordavamo qui sopra.

       

      Inaugurazione. Infine sabato 8 giugno, dopo aver giocato tutti insieme, siamo arrivati a scoprire che nel corso degli anni Pesaro è cambiata molto. A partire dalla piccola colonia picena è diventata la città odierna e anche il convento di San Giovanni ha visto molte trasformazioni nel passato, fino ad arrivare all’attuale configurazione, che vede la chiesa e il convento vero e proprio, casa dei nostri amici e fratelli maggiori, i frati minori di San Giovanni, ma anche sede del nostro Gruppo Scout,  la biblioteca e il suo parco dove da oggi sono presenti le “nostre” due nuove panchine.

      MARCO TURCHI

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.