
All’ISSR di Pesaro si sono recentemente laureati 15 studenti, che hanno egregiamente discusso le seguenti tesi: Francesca Filippini: La verità sull’uomo, tra protologia ed escatologia, attraverso la prova della libertà; -Elena Frascate: Il peccato originale – “Egli ha messo pace nei tuoi confini” (Salmo 147,14); Loretta Gabucci: Bonaventura Porta, Vescovo di Pesaro, e il regime fascista dal 1924 al 1929; Claudio Grossi: La preghiera negli Atti degli Apostoli; Anna Maria Lazzari: La famiglia cristiana: santità, educazione, missione; Anna Lombardi: Dal bisogno al Bisogno: la via della Carità.
L’esempio di Giancarlo Rastelli; Paola Simonetta Maraglino: Il Dono. Saper cogliere la bellezza collaterale della morte; Silvia Mattioli: La narrazione del Vangelo e la catechesi esperienziale come strumenti di evangelizzazione per la crescita integrale della persona; Michele Montanari: “Dov’è tuo fratello?” Chiesa e immigrazione; Mara Morelli: Bibbia e catechesi. Un’esperienza parrocchiale alla luce di alcuni documenti del Magistero; Elena Orsatti: La Pastorale oratoriana per un’ecclesiologia di comunione; Alessandro Paci: Nuovi movimenti religiosi: quale approccio?; Elena Pizzano: Una proposta per i giovani: l’oratorio educa alla vita cristiana; Laura Sedani: Fine-vita: l’ossimoro multidisciplinare tra religione, diritto ed istanze sociali; Beatrice Serafini: “Salvezza per tutti i popoli”: il messaggio del profeta Giona.