“Il mio cinema: un percorso di emozioni” è stato il titolo dell’incontro tenutosi sabato 16 febbraio a Palazzo Corbelli, organizzato dall’Università dei Saperi “Giulio Grimaldi” nell’ambito della programmazione eventi 2018/19 in collaborazione con Carifano – Gruppo Creval, con Nicola Sorcinelli uno dei più promettenti e premiati giovani registi di cortometraggi del panorama nazionale. Nonostante la sua giovane età, 32 anni appena compiuti, Sorcinelli ha già all’attivo novanta riconoscimenti per le sue produzioni di cui sabato ha dato ai presenti un assaggio con “Moby Dick” con il quale ha vinto il Nastro d’Argento Miglior Cortometraggio 2017, “Helèna” che si è aggiudicato il premio per Miglior cortometraggio e Miglior regista rivelazione al Festival del Cinema Europeo 2016 e “L’attimo nel vento” primo cortometraggio musical italiano Premio speciale della giuria Los Angeles Movie Awards 2015. Storie intense che hanno come protagoniste le donne nelle loro molteplici sfaccettature e che portano lo spettatore in un vero e proprio viaggio nelle emozioni di ciascuno di noi. Molto interessanti anche gli spezzoni di back stage che il regista Sorcinelli ha voluto mostrare ai presenti per illustrare tutto il lavoro intenso e allo stesso tempo interessante che c’è dietro la macchina da presa.
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.