Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un uomo di speranza
      Fano

      Un uomo di speranza

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Riccardo Borini era un uomo, nel senso nobile del termine, capace di emozionarsi, di credere, di lottare senza certezze, prendendosi la responsabilità di una scelta, consapevole di poter sbagliare. Questo abbiamo imparato di lui, lavorando insieme, progettando insieme. Riccardo era venuto in Consultorio per la prima volta due anni fa, invitato a un Convegno sull’accoglienza, sul lavoro di rete, ci aveva sorpreso con le sue parole vere, non retoriche, con discorsi non istituzionali, anche se aveva un ruolo istituzionale. Abbiamo poi collaborato in un bellissimo progetto itinerante nei comuni dell’Ambito che egli rappresentava, in cui ci aveva chiesto di aprirci all’intero territorio, fedele all’idea di un reale lavoro di rete. Si sentiva che lui credeva in quello che diceva, credeva nella gente, era un uomo intriso di speranza e forse è questo che ci ha impedito di vedere quanto la malattia fosse progredita e ci ha sorpreso la sua morte, perché non lo ha mai sopraffatto, evidentemente dominava il suo corpo ma non la sua mente o il suo spirito, la sua stessa essenza. Siamo ora senza parole di fronte al mistero della vita e della morte, che ci sorprendono sempre, in senso positivo e negativo. Siamo impotenti, siamo umani e possiamo solo accettare di imparare da chi ha saputo affrontare con coraggio e nobiltà questa umana condizione, come ha fatto Riccardo. Con affetto da parte di  tutta l’Equipe del Consultorio La Famiglia

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.