Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una scuola professionale per i pigmei
      Fano

      Una scuola professionale per i pigmei

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Un sogno che finalmente si realizza, una scuola professionale per dare un futuro dignitoso a tanti giovani burundesi in particolare i pigmei”. Con queste parole don Giancarlo De Santi, direttore del Centro Missionario Diocesano, ha annunciato la partenza di alcuni volontari per il Burundi per inaugurare la tanto attesa scuola dei mestieri che avverrà il 24 novembre. Vanda Dama, Bruno Rovinelli, Sauro Secchiaroli, Marta Sbrega, Gabriele Ceccorulli, Loris Rossi, Eleonora Bordoni, Nicola Di Simone, questi i nomi dei volontari che partiranno, insieme a don Giancarlo, dal 18.11.2018 al 08.12.2018, con destinazione Gitega Burundi. Un viaggio atteso da anni questo, per poter aprire finalmente la tanto attesa scuola, un progetto sostenuto dall’Associazione Urukundo onlus che darà la possibilità a tanti ragazzi Pigmei di acquisire professionalità e imparare un mestiere, un segno di condivisione e di cooperazione che dà dignità e offre una opportunità vera e concreta per emergere dalla situazione di disagio sociale e povertà di questa popolazione. “Sto tornando in Africa per la quinta volta – ci racconta Bruno – perché mi piace l’ambiente, perché mi piacciono le persone, perché sto collaborando per portare a termine la scuola dei Mestieri” .“Sento nel mio cuore di fare questo viaggio e portare nel mio piccolo un aiuto – prosegue Eleonora – ma sono convinta che saranno loro che mi daranno tanto!”. “Inevitabilmente la parola Burundi mi fa andare col pensiero al ricordo di padre Ermann (fondatore della comunità “Apostoli del Buon Pastore” da poco scomparso n.d.r.) – conclude Nicola – e la certezza di non trovarlo ad attenderci stende per un attimo un velo di tristezza su questa partenza, ma è solo un attimo. La gioia e l’ emozione di questo viaggio insieme a don Giancarlo e agli altri nostri amici mi solleva. Oltre alla gioia di vedere realizzato quello che sicuramente era il più grande sogno di padre Ermann, mi emoziona sapere che i nostri amici burundesi sono lì pronti a festeggiare il nostro arrivo”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      La sua vita è stata come una lode continua a Dio

      5 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.