Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Si lo voglio”: il rinnovo delle promesse diaconali
      Senza categoria

      “Si lo voglio”: il rinnovo delle promesse diaconali

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Sabato 24 novembre durante la liturgia di Cristo Re, celebrata dal vescovo Armando in cattedrale, per tre volte è risuonato all’interno della basilica il “Si lo voglio” dei diaconi della diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola che hanno rinnovato le loro promesse diaconali. Come ormai da diversi anni la data di Cristo Re è stata scelta dai diaconi per vivere questo rito e rimarcare che l’essere Re, nella logica di Dio, non è altro che un mettersi al servizio dei fratelli.

      Il vescovo, commentando la parusia di Gesù e l’episodio della lavanda dei piedi, ha esortato i diaconi a esprimere il loro ministero nell’umiltà e dedizione ai fratelli rifuggendo ogni forma di potere e mondanità. Ha ricordato che si può credere alla Chiesa che serve perchè cosi è stato il suo fondatore, anche se questo possa sembrare stoltezza di fronte ad una realtà dove comanda chi paga, chi guadagna di più e chi ha più privilegi. Ma per chi crede non può essere così perché noi predichiamo Cristo crocefisso: Lui è il capo noi siamo membra. Solo nella misura in cui la chiesa svolge il suo servizio è autentica e vera e sebbene ciò riguarda tutti i credenti, il sacramento del diaconato è certamente il sacramento che esplicita, amplifica, rende pubblico questo servizio.

      Il vescovo ha poi chiesto ai diaconi di esprimere unità, attraverso la comunione, la relazione, l’umiltà reciproca, partendo dalla famiglia perchè il ministero famigliare non è secondario all’ambito diaconale. Infine ha rimarcato quello che è lo slogan della sua vita ovvero l’essere credenti e non creduloni, cioè il mettere sempre e solo Cristo – e nessun altro –  al centro della vita.

      La serata per i 17 diaconi e i 5 aspiranti della diocesi è proseguita in parrocchia Gran Madre di Dio con un momento di convivialità con le famiglie e i sacerdoti referenti.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.