Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il nuovo Papa è Leone XIV

      I doni del Risorto alla Chiesa

      “Ti racconto il Giubileo”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Michetti ritorna a Pesaro
      home-2

      Michetti ritorna a Pesaro

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

       

      Mercoledì 12 dicembre la salma del Vescovo Gaetano Michetti verrà traslata dal cimitero di Corridonia alla Cattedrale di Santa Maria Assunta di Pesaro. Dopo circa un decennio dalla morte (12 dicembre 2007), monsignor Michetti torna quindi a casa. Un rientro atteso dalla comunità locale che si sta preparando a riabbracciare il Pastore che resse la Chiesa di Pesaro per 28 anni, dal 1970 al 1998.

       

      Testamento. Nel testamento olografo aveva lasciato scritto tra l’altro: «Possiedo un loculo nel cimitero di Corridonia. Ivi desidero essere sepolto accanto ai miei cari. Non pongo difficoltà a che dopo un decennio di permanenza a Corridonia, la mia salma sia trasportata nella cappella dei Vescovi della cattedrale di Pesaro». E così avverrà il prossimo mercoledì 12 dicembre, la stessa data della morte ma anche quella che, nel 1965, chiuse in maniera solenne il Concilio Vaticano II, che vide monsignor Michetti come il più giovane tra i Padri Conciliari. Nato a Corridonia il 5 marzo 1922, venne ordinato sacerdote l’8 agosto 1948 e, all’età di soli 39 anni, la nomina a Vescovo Ausiliare di Fermo. Era talmente giovane che continuò a fare il Vescovo-parroco, ad insegnare in Seminario e, naturalmente, partecipò a tutte le sessioni del Concilio, evento questo che ha riplasmato la sua vita, spesa al servizio della Chiesa come umile testimone del Vangelo.

       

      Libro. In un articolo pubblicato nel 2007 sul Nuovo Amico don Gino Rossini scrive: «..ho avuto il dono di fare con Mons. Michetti un lungo tratto di strada condividendo con lui come segretario particolare, oltre agli impegni pastorali anche l’abitazione, la mensa e la preghiera. Mi ripropongo … di pubblicare in seguito un piccolo libro perché se ne conservi la memoria». Purtroppo il 7 ottobre 2015 anche don Gino è venuto a mancare ma non il proposito del libro che è stato portato a termine da Ernesto Preziosi e che verrà presentato in anteprima mercoledì 12 dicembre. «Ho cercato di lasciare il più possibile a lui la parola – spiega Preziosi – riportando brani di articoli scritti dal vescovo, specie nei primi anni di presenza a Pesaro, sul Nuovo Amico. La sua parola di pastore riecheggia ancora, nel cuore di tanti che l’hanno avuto come vescovo, segna i contorni di un pensiero, più ancora di uno stile semplice e per questo efficace, e per i credenti, conserva ancora l’incitamento a vivere il Vangelo, qui ed ora».

       

      Programma. Mercoledì 12 dicembre ore 11.00 arrivo della salma da Corridonia in Cattedrale. Ore 17.00 Presentazione del volume “Gaetano Michetti a Pesaro. Il vescovo nella Chiesa del Concilio” a cura di Ernesto Preziosi nella sala S. Terenzio in via Rossini 66. Ore 18.30 Celebrazione eucaristica di S.E.R. mons. Piero Coccia Arcivescovo di Pesaro. A seguire il feretro verrà deposto nella Cappella delle Tombe dei Vescovi. Ore 21.15 Concerto in Cattedrale del Coro Filarmonico Rossini diretto dal maestro Roberto Renili insieme all’orchestra del Suffragio di Fano diretta dal mastro Daniele Rossi; musica Requiem di Mozart.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      “Maturi o Immaturi – giovani e adulti a confronto”

      17 Aprile 2025

      Don Giacomo Cardinali è Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

      11 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Il nuovo Papa è Leone XIV

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.