Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Un impegno di responsabilità
      Fano

      Un impegno di responsabilità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “È per me! Tocca a me”. Con questa consapevolezza si è concluso il campo di formazione per educatori e animatori organizzato dall’Azione Cattolica diocesana. Dal 29 agosto al 2 settembre, presso la pieve di Castelcavallino di Urbino, oltre cento persone si sono alternate per ritagliarsi chi una giornata, chi tutto il campo, per lavorare su se stessi e riscoprire il senso autentico del proprio servizio con ragazzi e giovani.

      Vocazione. Riprendendo l’ambientazione che l’ACR utilizzerà per il prossimo anno, quella della cucina, tutti hanno provato a impastare vocazione, motivazione, formazione, Parola e vita. Partendo dal brano di Marta e Maria (Lc 10,38-42), introdotto dall’assistente diocesano don Gianfranco Ciccolini, ci si è addentrati nelle varie case frequentate da Gesù con l’aiuto di don Stefano Basili, assistente diocesano dell’ACR di Senigallia. Per entrare nelle case dei nostri ragazzi, invece, è stato importante l’intervento di Cristiana Santini, psicologa e psicoterapeuta, che ha raccontato le varie sfaccettature raccolte dal suo osservatorio.

      Ma un educatore o un animatore, senza aver compiuto il giusto discernimento, rischia di creare un’accozzaglia di “ingredienti” che, anche se di prima qualità, insieme hanno comunque un cattivo gusto. In questo Laura Giombetti, fornendo gli elementi basilari di una regola di vita, ha lanciato interrogativi importanti, ripresi poi da don Enrico Giorgini, responsabile diocesano della Pastorale Giovanile di Pesaro, oltre che …cuoco. Concetti riassunti dallo stesso vescovo Armando, che non ha voluto far mancare la sua vicinanza.

      Speranza. “Per essere “generatori di speranza” non dobbiamo pensare alle nostre iniziative con la logica della conquista, bensì con quella del lievito. Questo ha comunque bisogno della massa, però è comunque capace di adattarsi al contesto in cui si inserisce”. È quanto Luca Marcelli, responsabile nazionale dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, ha raccontato durante la giornata unitaria di sabato 1° settembre. «Un processo generativo richiede il gusto del tempo donato, sapendo che questo non sarà mai tempo perso. Un’associazione generativa è quella che riesce a far trovare il proprio posto a ciascuno. Tutto ciò senza dimenticare che l’intergenerazionalità non è un valore aggiunto, così come sta passando nell’attuale patto educativo, ma una delle risorse da cui partire ogni volta».

      Tanti stimoli, profondo confronto, anche informale, tra i molti presenti, che hanno lasciato in ognuno quella positiva irrequietezza d’animo per il proprio servizio e la propria ricerca spirituale. “Le difficoltà che incontriamo non sono sufficienti a farci desistere dalla nostra chiamata”, si è detto al termine di questo campo, mentre qualcun altro ha aggiunto: “Tocca a me. In questo mi devo fidare di Lui, così che tutto non debba dipendere da me”.

      Responsabilità. Sì, è per me, per ciascuno di noi. E questo è un «sì» di responsabilità, che spinge a diventare custodi di ciò che abbiamo trovato.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.