Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » “Felicità sia grande impegno”
      Fano

      “Felicità sia grande impegno”

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      “Giovani e felici, pellegrini sulla strada dei sogni”. E’ stato questo il tema centrale dell’assemblea pastorale diocesana, un’assemblea molto partecipata, lunedì 17 settembre al Centro Pastorale Diocesano, durante la quale il Vescovo Armando ha offerto ai presenti le indicazioni per l’anno pastorale 2018-2019. Dopo il canto di invocazione allo Spirito Santo e l’introduzione di don Marco Presciutti, vicario per la Pastorale, il Vescovo Armando è entrato nel vivo del tema prendendo spunto dalla sua lettera pastorale che ha proprio come titolo “Giovani e felici, pellegrini sulla strada dei sogni”.

      Felicità. “Mi pare che felicità sia grande impegno a vivere grandi interrogativi che la vita ci pone innanzi tutti i giorni, che chiede a voi giovani, oggi più di un tempo, coraggio, forza, abnegazione, testimonianza, verità, impegno”. E ancora il Vescovo ha parlato di felicità e sofferenza, di felicità e sogni e del fascino di Gesù. “Da giovane  – ha spiegato il Vescovo – Gesù era per me un modello; incarnava soprattutto l’immagine dell’uomo buono, libero, autentico, che si pone a servizio degli altri. Poi Gesù è entrato nel mio ‘quotidiano’. Andando avanti nella vita Gesù mi si è mostrato come colui che dà a Dio un volto umano; è l’annuncio che Dio mi accoglie senza condizioni. Infine Gesù l’ho sentito come garante del fatto che l’amore scaccia qualsiasi paura. In Gesù l’attaccamento alla verità non conosce incertezze. Per sfuggire alla spirale dell’odio che gli si va stringendo intorno, gli basterebbe fare un’autocritica, ma lui non è “una canna sbattuta dal vento”, e continua a seguire la sua strada, pronto a pagare il prezzo della vita per rimanere fedele alla missione intrapresa”.

      Pastorale giovanile. Il Vescovo si è poi soffermato su alcuni orientamenti di fondo della pastorale giovanile. Ha parlato di una pastorale giovanile “organica, competente ed intelligente”, ha approfondito chi sono i nostri giovani e che cosa chiedono mettendo in evidenza che “i giovani hanno sete di radicalità, di assoluto, di cose grandi”, ha offerto alcune indicazioni derivanti dall’urgenza educativa: l’attenzione alla formazione dell’uomo, dare ai giovani aria di casa, lavorare in modo integrato e la necessità di una fraternità piena.

      Giovani. All’intervento del Vescovo hanno fatto seguito le parole di don Steven Carboni, responsabile del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, che ha ripercorso con un video le varie tappe del pellegrinaggio diocesano dei giovani di Pesaro Fano Urbino, un pellegrinaggio come ha affermato Steven dove nessuno è stato mai lasciato indietro, ma insieme tutti hanno raggiunto la meta. 

      Laici. L’ultima parte dell’assemblea è stata affidata a Giovanni Santarelli, coordinatore, insieme a Laura Meletti, dei gruppi vicariali di laici, che si è soffermato sulle indicazioni pastorali del Vescovo che hanno avuto come tema principale la sinodalità intesa non solo come partecipazione più intensa alla vita della Chiesa, ma come recupero di un’autentica comunione di carismi, ministeri e scelte pastorali. Ha illustrato i vari obiettivi: nell’immediato avviare il funzionamento dei Consigli Pastorali Vicariali di Zona nelle modalità già individuate di stretta collaborazione “sinodale” tra i parroci, i laici e i religiosi, mentre fra quelli a lungo termine impostare, sulla base degli esiti del confronto che nel corso dei prossimi mesi si dovrà avviare negli organismi di rappresentanza istituiti e formati al lavoro comune, un cammino sinodale diocesano che possa approfondire i vari aspetti della vita della nostra chiesa diocesana.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.