Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Tessere relazioni per costruire comunità
      Fano

      Tessere relazioni per costruire comunità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Dal 29 aprile al 9 giugno si è svolta a San Costanzo la seconda iniziativa dal titolo “Migranti”, una serie di incontri e testimonianze volte a capire, accogliere studiare il fenomeno delle migrazioni dal sud del Mondo. L’iniziativa, organizzata dai Circoli ACLI di Cerasa e San Costanzo, dalle ACLI Provinciali e dalle associazioni del territorio, con il patrocinio del Comune di San Costanzo, ha messo in cantiere ben otto appuntamenti. Si è iniziato con la proiezione del cortometraggio del regista Nicola Sorcinelli dal titolo “Moby Dick”, che racconta la storia di una scafista, per poi proseguire la riflessione con la tavola rotonda con le associazioni locali impegnate nell’accoglienza e nella cooperazione con i paesi impoveriti tra cui le Associazioni APITO (che opera in Brasile), Urukundo, Chiama l’Africa, Africa Mission (che operano nel continente Africa) e la Caritas diocesana. A seguire la proiezione di tre film e due video di animazione alla Biblioteca Comunale di San Costanzo con laboratori artistici con recupero di materie prime, la partita di calcetto tra migranti e giovani del luogo per concludere poi con una serata di musica africana e piatti tipici. “Questa iniziativa – ha detto Elisa, membro del consiglio direttivo ACLI Cerasa – è di fondamentale importanza e vuole avvicinare la gente a questo tema così attuale di cui tanto si parla, a volte senza avere elementi oggettivi di valutazione per mancanza di una corretta informazione”. Oggi più che mai è opportuno “entrare in relazione” con gli altri per conoscere e capire prima di poter elaborare una propria idea sulle questioni.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.