Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Poter donare tempo e cuore
      Fano

      Poter donare tempo e cuore

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 24 giugno Casa Serena Don Orione ha gioito per la Festa della Riconoscenza 2018. Come è doveroso abbiamo ringraziato il Signore per il bene che abbiamo ricevuto durante quest’anno, così le suore, i sacerdoti, il personale, i familiari, gli amici, i benefattori, le associazioni, le autorità civili, tutti coloro che con modalità diverse hanno sostenuto e continuano a sostenere Casa Serena e sono vicini nei piccoli successi di ogni giorno e negli ostacoli da superare oltre che negli eventi più importanti.

      Ringraziamenti. Un grazie di cuore si è rivolto ai Volontari, in particolare al MOV (Movimento Orionino di Volontariato) di Fano con il nuovo direttivo e il presidente Filippo Paterniani, all’UNITALSI con il presidente Pier Manenti, sempre attento e disponibile alle necessità. Sappiamo che il volontariato non sostituisce il personale che presta un servizio insostituibile e continuo, ma Casa Serena non potrebbe sussistere senza la preziosa presenza dei Volontari. Altro motivo di ringraziamento è stato per il MLO (Movimento Laicale Orionino) di Fano coordinato da Roberto Pierini e dal suo Consiglio.

      Il grazie più grande, se così si può dire è stato rivolto alle Ragazze di Casa Serena, perché sono loro che ci danno l’opportunità di operare nella loro casa, di poter donare tempo e cuore.

      Quest’anno, la festa ha avuto per titolo “Noi, con i giovani, sempre!” tema che ci ha fatto riflettere sui giovani, seguendo le linee dei Vescovi con il Sinodo di quest’anno a loro dedicato.

      Giovani. San Luigi Orione sempre ha impegnato tempo, cuore ai Giovani che ha incontrato, offrendo anche molti sacrifici in loro favore, ma soprattutto condividendo con loro la sua stessa vita e le sue stesse preoccupazioni, per attirarli al Signore con il suo esempio. Anche noi oggi, amici di Casa Serena, abbiamo rinnovato l’interesse per i Giovani, con la preghiera e la vicinanza per accompagnarli verso un futuro perché li renda protagonisti delle loro scelte di vita.

      Per questi motivi, ha partecipato alla celebrazione eucaristica Don Giovanni Carollo, dei Figli della Divina Provvidenza che si dedica alla cura dei giovani e del loro cammino spirituale e vocazionale.

      Premiazioni. Come da programma dopo la Santa Messa si è esibito con il ballo il gruppo dell’Unitalsi di Fano “Servizio Gioia” aprendo il secondo momento della festa dedicato alla consegna di numerosi riconoscimenti di merito: premio alta fedeltà 2018 agli sposi fedeli Lamberto e Dina; premio controcorrente a due giovani volontari che presto si sposano Francesca e Mauro; premio passione per il lavoro alla giovane dipendente Giorgia G.; premio amica di Sr Ricreatio alla volontaria Mov Annamaria M., premio teatro a Mariella B. per la sua impeccabile interpretazione; premio cultura a Olga N. per la passione di conoscere cose nuove tramite la lettura; premio tenacia ad Almetta F. per la forza di volontà che ha dimostrato in questo tempo di riabilitazione.

      Altro momento significativo è stato lo spettacolo realizzato dalle Ragazze di Casa Serena con regia di Lucilla Monaco che con tanta passione e gioia hanno coinvolto tutti i partecipanti alla festa.

      Si ringrazia per la presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali di Fano Marina Bargnesi e dei Confratelli dell’Istituto Mons. Gentili di Fano. La festa si è conclusa con il buffet, tanta musica e il video della IV marcia Podistica.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.