Ricco calendario come ogni anni per la Festa del Porto, appuntamento di inizio estate molto sentito dai pesaresi e che si muove sul doppio versante, quello civile e quello religioso con la devozione alla Madonna della Scala. Quest’anno con una novità importante visto che per la prima volta l’edizione 2018 non sarà più vissuta al porto ma in via Cecchi e nel campo parrocchiale. Nel suo messaggio (che pubblichiamo a lato in pagina) l’Arcivescovo di Pesaro pone l’accento sul valore educativo nei confronti dei giovani richiamando al prossimo Sinodo di ottobre, a cui fa eco il parroco don Marco De Franceschi che sottolinea il cammino formativo per i giovani e le famiglie e la presenza di don Matteo “dono del Signore”. Sul versante civile il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci mette in evidenza la “memoria storica pesarese, che contiene l’essenza della nostra identità”: un appuntamento atteso da tutti che rafforza pienamente la dimensione della comunità.
Girgenti. Infine il Comandante della Capitaneria di Porto di Pesaro Silvestro Girgenti richiama ai valori di una viva testimonianza di fede e di devozione alla Madonna della Scala “volgente il suo benevolo sguardo alla comunità portuale e dei fedeli in genere, nonché sul porto stesso come luogo di rifugio, così come luogo di rifugio è l’abbraccio protettivo materno della Vergine a cui tendono tutti gli uomini di mare specie innanzi alle avversità”. Il Comandante con “velata malinconia” per il suo imminente trasferimento auspica che la comunità sappia cogliere il senso e lo spirito della nuova edizione della Festa del Porto, continuando ad essere depositaria, di una tradizione storica da tramandare alle future generazioni. “Ovunque sarò – conclude – ricorderò per sempre questo immancabile appuntamento, perché da adottivo affettuoso Vi dico: siamo tutti Pesaresi, siamo tutti Portolotti”.
Programma. Questo in sintesi il programma di massima che si snoda per diversi giorni e che, per esigenze di spazio, riportiamo in forma ridotta: Domenica 24 giugno ore 21,00: “Da Porto a Porto. Pesaro–Termoli, cultura portolotta”. Evento organizzato dall’Associazione Progetto Porto – Campo Parrocchiale. Lunedì 25 giugno ore 21.00 Processione con la Venerata Immagine della Madonna della Scala. Martedì 26 giugno ore 18.00 Festa della Famiglia e Cena con gluppa. Mercoledì 27 giugno ore 21.00 Commedia Dialettale de La Piccola Ribalta. Giovedì 28 giugno ore 20.00 Lumachino d’Oro. Gara gastronomica. Venerdì 29 giugno Ore 21.00 Concerto per il 150°Rossiniano – Chiesa parrocchiale. Sabato 30 giugno 10° Concorso estemporaneo di pittura “Il Porto di Pesaro” (info 348/4035875 e 348/0436227) ore 17,30 arrivo in porto delle caratteristiche imbarcazioni storiche partecipanti alla Veleggiata del San Bartolo. Ore 18.00 Nuotata del Porto. Ore 21.30 maniglioni antipanico (Via Cecchi). Domenica 1 Luglio ore 8.00 Motoincontro del Mare T.Benelli. Ore 10.00 Messa Solenne celebrata da Sua Ecc. Mons. Piero Coccia Arcivescovo di Pesaro nella Chiesa Parrocchiale. Ore 11.30 Corteo Imbarcazioni in mare, getto della corona in memoria dei Caduti del mare. Ore 18.00 Palo della cuccagna per bambini. Ore 21.00 Joe Castellani blues machine e ore 23,30 Spettacolo Pirotecnico offerto da CONAD Superstore del Porto. Lunedì 2 ore 10,30 Estrazione della Lotteria di beneficenza. Per tutti i dettagli: www.festadelporto.it