Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Rinnovato il consiglio direttivo della Mensa di San Paterniano
      Fano

      Rinnovato il consiglio direttivo della Mensa di San Paterniano

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea dell’Associazione di volontariato San Paterniano onlus, che gestisce la mensa dei poveri di Fano dedicata a San Padre Pio, ed ubicata nei locali del convento dei cappuccini di San Paterniano.

      L’assemblea ha provveduto ad approvare il bilancio per l’anno 2017, ed essendo giunte a scadenza, anche a rinnovare le cariche sociali per il triennio 2018-2021.

      Nella relazione di accompagnamento al bilancio dell’anno 2017, il Presidente uscente Laura Cecconi ha illustrato i principali elementi che hanno caratterizzato l’attività nello scorso anno e che sono riassumibili in questi dati: circa 30.000 pasti erogati, di cui il 43% ad italiani e il 57% a stranieri (i fanesi sono l’11% del totale), nella mensa aperta (a pranzo) per 320 giornate nel 2017; numero 374 sono invece le persone accolte al Centro di Accoglienza notturna, per un ricovero temporaneo a persone senza tetto o senza fissa dimora, di cui 324 uomini e 50 donne. I fruitori del dormitorio sono per il 37% italiani e per il restante 63% stranieri (non tutti però sono extra-comunitari, perché molte persone provengono da Paesi dell’Europa dell’est, oggi facenti parte della Comunità Europea). Al centro distribuzione indumenti, aperto due volte la settimana, sono stati distribuiti 16.720 capi, alle persone che si sono presentate per chiedere un aiuto in vestiti o altre necessità (lenzuola, tovaglie, asciugamani, coperte). I capi di vestiario distribuiti sono stati per il 25% da uomo, per il 35% da donna, e per il 40% destinati a bambini sotto i 14 anni.

      Infine nella relazione al bilancio, chiuso con 97.000 euro di costi per soddisfare tutte le necessità organizzative e logistiche, e 92.000 di ricavi, derivanti dalle donazioni di oltre 90 persone, enti e istituzioni cittadine, è stato evidenziato il contributo della Diocesi (attraverso l’8permille) e il contributo di 337 persone che tramite il 5xmille, e con una semplice firma nella loro dichiarazione dei redditi a favore dell’Opera, hanno reso possibile tutti i servizi sopra evidenziati.

      Dopo l’approvazione del Bilancio si è proceduto alle votazioni (con scheda a scrutinio segreto) per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Sono risultati eletti: Cecconi Laura, Almerighi Daniela, Gabriele Darpetti, Guerri Mauro, Ben Hassen Nadia, Lodovichetti Maurizio, Alfano Domenico, Franchini Giuseppe, Artegiani Fiorenzo e Mazzia Francesco.

      Al termine dell’Assemblea, si è riunito il primo consiglio che ha provveduto a nominare Laura Cecconi Presidente, Almerighi Daniela e Franchini Giuseppe vicepresidenti, e si è riconvocato per i prossimi giorni per mettere a punto le iniziative per festeggiare il 20° anno di attività della mensa, previste a fine settembre.

       

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.