
uDomenica 3 giugno, mentre alcuni pregavano in Duomo per la processione del Corpus Domini e altri già riposavano, nella chiesa di san Pietro a Villa Fastiggi le campane suonavano a festa. È tornata la reliquia di san Massimiliano Kolbe. Una delegazione della Milizia dell’Immacolata di Pesaro è andata dai Militi in Carpegna per celebrare come unica comunità ecclesiale la solennità del Corpus Domini e al termine della processione eucaristica don Giorgio ci ha consegnato la reliquia. Siamo rientrate in parrocchia alle ore 22 e accolto san Massimiliano con un canto mariano che amava “andrò a vederla un dì” e il cuore in festa.
La reliquia resterà nella parrocchia di san Pietro, sull’altare della Madonna delle Grazie, accessibile ad ogni ora alla devozione popolare fino ai primi di luglio quando andrà pellegrina alla comunità della Milizia dell’Immacolata a Mondolfo (Marotta). Ogni giorno verrà recitato il Rosario alle ore 18.00 e la S. Messa alle ore 18.45. si pregherà l’Immacolata e p. Kolbe per la pace nelle famiglie e nel mondo, per la Chiesa e i sacerdoti, per le vocazioni e le conversioni. Come disse la Vergine a Rue du Bac nel 1830, quando a santa Caterina Labouré mostrò l’immagine della Medaglia Miracolosa: chiedete grazie! Nelle apparizioni santa Caterina vide le grazie risplendere come anelli luminosi sulle dita della Vergine e San Massimiliano amava molto la medaglia Miracolosa. (Silvia Renzi)