È stata un’esperienza bella ed intensa “il progetto di vita ed orientamento giovanile”, realizzato per due anni, insieme alle classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei. Siamo partiti per un viaggio metaforico-esistenziale alla scoperta di sé, di un’identità personale autentica, scoprendo i nostri talenti nella volontà di usarli per orientarci e guidare al meglio la barca delle nostre vite, in un mare più vasto che è la storia dell’umanità e il suo destino. Abbiamo tolto l’ancora e sciolto le vele alla ricerca della sognata isola perduta, dell’Itaca da ritrovare, che è metafora della possibilità di vivere la vita in pienezza. A quest’isola abbiamo dato vari nomi e l’abbiamo guardata da diverse prospettive: amore, libertà, speranza, felicità, pace, forza e coraggio.
Bullismo. Insieme abbiamo scandagliato le tempeste, le prove, gli incontri o scontri che ne impediscono l’approdo o il ritorno; onde agitate dalle burrasche attuali contro cui ogni giovane può trovarsi in sfida: bullismo e cyber-bullismo, in cui i “Polifemo” che possono rubarci la speranza di vita sono tanti e spesso non riconoscibili; le nuove dipendenze dalle voci suadenti ma insidiose delle moderne sirene. “In tanto mar” in cui ci si può perdere o naufragare, il nuovo Ulisse rappresenta ogni giovane proteso verso un sincero desiderio di essere sé stesso, con un nome e un valore speciale, consapevole dei suoi talenti, scaltro ma autentico e leale; ma anche di essere Nessuno, cioè negarsi a tutto ciò che sottrae stima, umanità e la libertà di essere persona. Insieme, studenti ed educatori abbiamo realizzato un diario di bordo, un libro digitale, ricco di aforismi, pensieri ed immagini in cui i giovani hanno dato voce e segno ai loro sogni di un lieto futuro, creato e costruito insieme.
Scritti. Questi alcuni dei versi scritti dai tanti giovani che hanno partecipato al progetto (quattro terze): “L’Amore è una pagina da scrivere un viaggio in cui vivere un fratello con cui convivere un sogno da realizzare al meglio senza tralasciare nulla”. “L’adolescenza è come una nave che salpa verso il mare della vita: non dobbiamo farci condizionare la rotta da persone che vogliono spegnere il fuoco della nostra anima perché nel mare non esistono strade giuste e sbagliate”.Per visualizzare l’e-book cerca su Google: Calaméo francesca carvelli e cliccare sulla pubblicazione “In viaggio con Ulisse”.