Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » I suoni e la Parola
      Fano

      I suoni e la Parola

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Domenica 17 giugno prenderà il via la X edizione del Festival “I Suoni e la Parola. Concerti nelle chiese e nelle vie del centro storico di Fano”. Quest’anno l’edizione sarà ancora più importante, perché si festeggiano i 400 anni di istituzione ufficiale della Cappella Musica del Duomo di Fano (1618-2018).

      Quattro saranno gli appuntamenti che vedranno impegnata la Cappella Musicale del Duomo di Fano, diretta dal M° Stefano Baldelli, a cominciare proprio da domenica 17 giugno, alle ore 21.15 presso la Pinacoteca San Domenico, con MASS di Steve Dobrogosz. La regia sarà curata da Marco Florio e i testi da don Francesco Pierpaoli. Voci recitanti: Enrico Magini, Maria Grazia Mea, Cristina Nicolini. Sabato 30 giugno, alle ore 21.15, la chiesa di Sant’Agostino farà da cornice a COLUMNA IMMOBILIS sempre per la regia di Marco Florio. Voci recitanti: Enrico Magini, Maria Grazia Mea, Cristina Nicolini. Sabato 7 luglio, alle ore 21.15 nella Cattedrale di Fano, sarà celebrato il IV Centenario di istituzione ufficiale della Cappella Musica del Duomo di Fano, un percorso musicale attraverso 400 anni di attività della formazione con letture tratte da “La Cappella Musicale del Duomo di Fano, appunti per una storia” di monsignor Riccardo Paolucci. All’organo Alessandro Felicioli. Narrazione Storica a cura di Maria Chiara Mazzi.

      Il Festival si concluderà martedì 10 luglio, festa del Patrono di Fano e della Diocesi San Paterniano, con la Santa Messa, presso la Basilica di San Paterniano, presieduta dal Vescovo Armando.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.