Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Una manifestazione della Provvidenza
      Fano

      Una manifestazione della Provvidenza

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Riportiamo una sintesi dell’intervento dell’architetto Stefano Baldini riguardo l’iter del progetto per l’edificazione della nuova struttura parrocchiale.

      Dalla metà degli anni ’80, con Don Gianni, si è iniziato a pensare alla edificazione di una nuova struttura parrocchiale, considerata l’inadeguatezza della ormai piccola chiesa del Carmine e la carenza di ambienti per le attività di ministero pastorale.

      Il primo progetto, risalente al 1988 e realizzato con tanto impegno ed entusiasmo, si arenò in breve tempo, fra difficoltà di vario genere, in particolare per la mancanza di un’area con idonea destinazione urbanistica e per le scarse risorse economiche della parrocchia.

      Nel 2001, con la lottizzazione di quest’area (sede della colonia Tonnini), le prospettive di avere finalmente un terreno destinato ad attività religiosa diede nuovo vigore alle nostre speranze, venne così elaborata una nuova proposta progettuale, ma anche in questa occasione complicazioni varie parevano essere ostacoli insormontabili.

      Ricordo un viaggio a Roma con Don Gianni, nel 2006, agli uffici della CEI, per verificare la fattibilità del nuovo progetto, ma la nostra proposta non venne neppure esaminata in quanto la parrocchia non era proprietaria dell’area edificabile.

      Oggi, dopo tanti anni, si può affermare che, per la nostra comunità, l’ordine razionale secondo cui, nelle sue varie sfaccettature a noi sempre nascoste, si manifesta la volontà divina, aveva individuato dei tempi ben precisi nel cammino della edificazione di questa chiesa – popolo di Dio.

      Nell’ottobre 2007, con la consacrazione a Vescovo di Mons. Armando Trasarti e il suo insediamento in diocesi, la nostra aspettativa di poter tornare sul percorso più volte interrotto ha ripreso a concretizzarsi; infatti è grazie a Lei, Eccellenza, alle sue capacità umane, evangelizzatrici, amministrative, che la CEI ha concesso in via straordinaria alla nostra parrocchia un contributo per l’acquisto del terreno, passo fondamentale per l’iter autorizzativo del progetto e per l’ottenimento del relativo finanziamento.

      A conclusione di questo impegno le mie speranze su questa nuova struttura parrocchiale, sono principalmente due: quella di essere riuscito a cogliere il senso religioso cristiano con soluzioni congrue a conferire, a questo spazio dedicato al culto, la necessaria sacralità; quella che la struttura possa essere sentita da tutti come casa propria e come tale mantenuta e curata; in un concorso gioioso, generoso, in un sentito impegno alla dignità di questo luogo dello spirito.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.