Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Pagine oltre la disabilità
      Fano

      Pagine oltre la disabilità

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Una voce dolce ma, allo stesso tempo, forte, di chi nella vita ha lottato e lotta tuttora. E le parole del suo libro ne sono la prova. “Parte del mondo” (Book Sprint Edizioni) è il titolo dell’ultimo lavoro di Patrizia Bellucci, residente a San Costanzo, presentato proprio nella sala Consiliare “Filippo Montesi” del suo comune sabato 3 febbraio.

       

      Disabilità. “Questo libro dedicato a mia figlia – ci spiega Patrizia raggiunta telefonicamente dalla nostra redazione – è nato così, “di getto”, ma ci ho messo davvero tutta l’anima in queste pagine. Dapprima era una sorta di diario, poi, piano piano, ha preso corpo come un vero e proprio libro. Il tema principale è quello della disabilità, trattata senza alcun tipo di pietismo, il pietismo non mi rappresenta, non rappresenta la mia vita, ma solo con tanta forza e vorrei che fosse proprio la forza il messaggio che arrivasse a tutti, alle istituzioni, agli insegnanti e alle famiglie che vivono, al proprio interno, una condizione di disabilità. Nel mio libro parlo del rapporto con mia figlia, disabile dalla nascita, del percorso che abbiamo fatto e che stiamo facendo insieme”.

       

      Coraggio. Un percorso autobiografico condiviso da madre e figlia per superare le barriere e i pregiudizi nei confronti della disabilità. “Il giorno della tua nascita – scrive Patrizia sulla sua pagina facebook riferendosi alla sua storia raccontata nel libro – appena hai appoggiato la testina sul mio braccio, ho provato una gioia indescrivibile, già sapevo come sarebbe andato il nostro futuro. Tra noi si è da subito formato un legame indistruttibile, guardando il tuo visino color pesca, la tua morbidezza che mi faceva pensare un batuffolo di cotone, ho pensato immediatamente che tutta la tua esistenza sarebbe dipesa da me, la tua mamma. Ti ho mormorato “ce la faremo comunque sia” e il mio cuore ha messo subito in moto la forza necessaria sia a trasmettertela sia a far sì che attorno a te ci fossero persone giuste, capaci di sorreggerti e di affiancarti nei momenti difficili”.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.