Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Il Sacramento della riconciliazione

      Io, per la prima volta, in conclave

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Il mio ultimo anno a New York
      Fano

      Il mio ultimo anno a New York

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Anna, una ragazza veneta, e Marco, giovane fanese. Sono loro i protagonisti di una grande storia d’amore che, purtroppo, non ha avuto il classico lieto fine, almeno come lo intendiamo noi. Perché, in realtà, Marco vive ancora nel cuore di Anna e dei suoi progetti. Questa grande storia d’amore è racchiusa nel romanzo “Il mio ultimo anno a New York” il libro di Annalisa Menin e Susanna De Ciechi presentato, giovedì 15 febbraio, nella Sala Ipogea della Mediateca Montanari che a fatica è riuscita a contenere i tanti intervenuti.

      Romanzo. Annalisa, blogger italiana di successo, era partita per gli Stati Uniti nel 2006 con tanti desideri e con uno stage da Valentino in tasca. Ed è proprio lì, come si racconta nel romanzo, che conosce Marco e se ne innamora. Nasce un progetto di famiglia insieme, interrotto bruscamente prima dalla malattia e poi dalla morte di Marco, giovanissimo. “Marco – ha raccontato Annalisa durante la presentazione introdotta dalla giornalista Isabella Di Nolfo e impreziosita dalla voce di Claudia e Dennis che hanno dato vita alle parole di Annalisa – era il classico ragazzo che entrava in una stanza e riusciva in un attimo a cambiarne l’atmosfera. Ho voluto scrivere questo libro per far sì che i ricordi non venissero mai dimenticati, così da poter dire, anche a distanza di tanti anni, sono stata davvero io la protagonista di questa grande storia d’amore”.

      Dolore e amore. “E’ una storia – ha sottolineato Isabella Di Nolfo – di tanto dolore, ma anche di tanta voglia di vivere, di grande fiducia nella vita che continua”. E la vita di Annalisa e Marco continua nella charity fondata proprio da Annalisa “Remembering Marco” che offre l’opportunità a giovani studenti di effettuare uno stage presso Valentino USA, la stessa che ebbe Marco. Alla presentazione del libro c’erano anche Attilio Muccelli docente presso l’Università Politecnica delle Marche e Maria Vittoria, una delle giovani studenti che ha avuto la possibilità di fare un’interessantissima esperienza nella casa di moda Valentino. “Marco – ha sottolineato il professor Muccelli –era la capacità di raggiungere un sogno, il sogno americano. E’ importante che i nostri giovani abbiano dei sogni da declinare in aspirazioni e obiettivi senza dimenticarsi mai che per ottenere risultati occorrono impegno, sacrificio e formazione”. Maria Vittoria, visibilmente emozionata, ha raccontato la sua esperienza, il suo ‘sogno americano’ realizzato e che ora ha davanti a sé, in Italia, un futuro brillante.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Il Sacramento della riconciliazione

      16 Maggio 2025

      Io, per la prima volta, in conclave

      15 Maggio 2025

      Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

      14 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Nuovi Commenti
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Daniela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.