Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

      Messaggio dell’arcivescovo Sandro Salvucci per l’elezione del Sommo Pontefice Papa Leone XIV

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Da oggi il nuovo inserto dell’Unitalsi di Fano
      Fano

      Da oggi il nuovo inserto dell’Unitalsi di Fano

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Nuova immagineGrazie a monsignor Armando Trasarti

      Carissimi Soci ed amici, quando, durante un nostro colloquio, S.E. Monsignor Armando Trasarti mi disse di cessare le pubblicazioni del nostro Giornalino dell’Unitalsi Fano un poco mi dispiacque.
      Il Giornalino dell’Unitalsi Fano era ormai un qualcosa che faceva parte della nostra vita associativa e tutti i Soci, ma specialmente anziani o ammalati, ne aspettavano l’uscita successiva con lieta impazienza. Era uno strumento indispensabile per la Sottosezione di Fano, sia per rammentare le attività programmate, sia ad avvisare di quelle impreviste o occasionali. Serviva anche a ricordare i pellegrinaggi, le cene, le feste appena  svolte, a ricercare nelle foto i volti amici, ad esortare tutti verso un energico cammino di fede. Era la voce che annuncia il Vangelo e, percorse tutte le strade della Diocesi, entra in tutte le città dove sono le case degli Unitalsiani, era il nostro modo di compiere, dopo averli assistiti, l’esortazione di Cristo per i malati : “quando entrate in una città…. curate i malati che vi si trovano, e dite loro: si è avvicinato a voi il regno di Dio”(Luca 10, 8-9).
      Avrei voluto dire al Vescovo che il Giornalino dell’Unitalsi Fano era tutto questo, ma sul momento tacqui.  La sua successiva proposta di realizzare invece un inserto da pubblicare all’interno de Il Nuovo Amico, mi spiazzò completamente. Ma non andava già bene il Giornalino dell’Unitalsi Fano? E come realizzarlo? Come farlo arrivare a casa dei nostri Soci anziani e disabili che però non
      fossero abbonati a Il Nuovo Amico? E la grafica? La spedizione? I costi? …… Era il momento di affidarsi alla guida e lungimiranza di Mons. Trasarti, tutti gli interrogativi avrebbero trovato
      poi una risposta tecnica, ora l’importante era accettare quanto veniva richiesto e mettersi all’opera.
      Contattata la direzione de Il Nuovo Amico, ho trovato grande disponibilità e comunione d’intenti. Ho riscontrato anche una reale corrispondenza di idee sull’importanza degli strumenti di  informazione specie se utilizzati per l’annuncio del Vangelo oppure per dar voce a quella parte di società che non trova mai spazio sugli altri mezzi di comunicazione di massa, quella parte cioè che “non fa notizia”, quella parte che opera (o in cui opera) il bene silenzioso. Quindi, tutte le obiezioni, i rilievi, le riserve, i dubbi, le incertezze erano dissipati, il Giornalino dell’Unitalsi Fano (così come lo abbiamo creato, cresciuto, conosciuto) sarebbe morto, ma solo per rinascere in una nuova vita da inserto. Con una voce più forte avrebbe raggiunto più case, più chiese, più persone, più anziani,
      malati, disabili. Avrebbe detto a più persone che il regno di Dio si è avvicinato. Per questo (ma non l’ho compreso subito…) il Vescovo mi aveva chiesto di cessare le pubblicazioni: perché il Giornalino dell’Unitalsi Fano producesse maggiore frutto. “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Giovanni 12, 24).

      Grazie allora a S.E. Mons. Trasarti per averci “seminato” nella stagione propizia e grazie a Il Nuovo Amico per averci accolto come fa la terra con il seme. Ora tocca a noi Unitalsiani far crescere, con il nostro lavoro e le nostre esperienze, questa nuova pianticella. Il frutto lo offriremo al Signore.
      Piergiuseppe Manenti
      Presidente Unitalsi Fano

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      “San Francesco voleva salvare il mondo: ha salvato la speranza”

      9 Maggio 2025

      I doni del Risorto alla Chiesa

      8 Maggio 2025

      “Ti racconto il Giubileo”

      8 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.