
EDITORIALE
L’immagine dell’uomo vero
Tra le varie carte tiro fuori alcune parole adatte a ricucire un augurio pasquale per i nostri lettori. Le rincorro la sera come un Diogene con la lanterna accesa frugando tra i ricordi, seppure letterari, dicano qualcosa di importante su di noi e sulle cose e ci costringano in qualche modo a riflessioni. Per quanto riguarda la terra ‘atomo opaco del male’ (Pascoli); ‘essere o non essere questo è il problema’ (Shakespeare) poi ‘all’ombra dei cipressi e delle tombe forse il sonno è men duro?’ (Foscolo). Come i nostri poeti anche Gesù: egli stesso rivestito, per burla di vesti regali sulla nuda pelle di passione viene mostrato alla folla come “ecce homo”, immagine dell’uomo vero. Con Lui anche noi sulla via della croce e della resurrezione. Con l’annuncio alle donne al sepolcro “non è qui è risorto” si risveglia e si realizza per tutti il sogno eterno. In una società come la nostra che corre verso l’ateismo bisogna ricercare e ritrovare la presenza di Dio in nome di una scienza che inconsciamente la reclama. L’occasione viene anche dalla scoperta dei buchi neri al confine dell’universo. L’universo dunque non è infinito. Un tonfo nel vuoto, un tonfo nelle tenebre o un tonfo nel nulla? Ciò richiama alla mente le prime parole della Bibbia. In principio erano le tenebre. Dio disse fiat lux e così divise la luce dalle tenebre. Prima semplicissima espressione dell’universo. Quei due buchi neri che dividono l’universo dalle tenebre e annullano la dimensione, secondo gli scienziati, del tempo e dello spazio e dai quali escono sensazioni nuove ed ineffabili non sono forse il passaggio dalla immanenza alla trascendenza o qualcosa di simile?
Certamente la verità scientifica si sposa con la verità teologica. Tra scienza e fede non c’è contraddizione. Perciò auguro ai nostri lettori che nell’esperienza della passione trovino la via della salvezza, nell’immagine dell’uomo vero un umanesimo che rinnovi la nostra civiltà e nell’universo la presenza di Dio nel cuore della storia.
Raffaele Mazzoli