Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » E’ morto Babbo Natale
      Editoriale

      E’ morto Babbo Natale

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      Caro Rocco,

      alla fine anche tu te ne sei andato. Negli ultimi due mesi sei il quarto amico che salutiamo. Sandro, Barabba e Toni sono andati in cielo senza fare troppo rumore: la notizia della loro morte non è comparsa in alcun giornale. A volte è giusto così. Per rispetto. Perché ciò che conta davvero è la preghiera di chi ti vuole bene. Perché le prove dure che alcuni uomini devono affrontare sulla terra possano aver preparato un posto in cielo, tra gli scranni dorati che Dio riserva ai suoi prediletti: i poveri.

      Tu invece sui giornali ci sei finito, c’era anche la tua foto, perché eri famoso. Eri un personaggio popolare, come il sindaco o chissà chi altri. Tu eri Babbo Natale. E chi non lo conosce Babbo Natale?! Tutti ti hanno visto almeno una volta in giro con la tua slitta. D’accordo, non era una vera slitta, era più un grosso triciclo, ma comunque dava l’idea: al posto delle renne il tuo inseparabile cagnone nero che ha lasciato un vuoto incolmabile dentro di te quando si è addormentato per sempre all’inizio dell’estate. Ricordo ancora le tue lacrime quando me lo raccontasti. La cosa incredibile è che tu avevi proprio la faccia da Babbo Natale, la barba era identica, il pancione gonfio e, come no, anche il sorriso. Così non dovevi fare un grande sforzo per entrare nella parte, ti bastava indossare l’inconfondibile vestito rosso e via! I bambini che incontravi potevano tornare a casa felici perché di sicuro avrebbero raccontato alla nonna un fatto straordinario: “Ho visto Babbo Natale, sì, quello vero, ha detto che se sarò buono mi porterà i regali!”.

      Nell’animo dei bambini c’è un mondo incantato in cui tutti sono felici e il male non esiste. Un mondo in cui nessuno soffre. C’è un altro mondo, il nostro, più complesso e più cinico, in cui la tua casa non si trova in Lapponia custodita da folletti, ma è una vecchia roulotte parcheggiata sull’argine di un fiume. Un mondo in cui sempre più persone non trovano lavoro, hanno fame, sognano una casa vera in cui dormire o qualcuno che li prenda per mano e li aiuti ad avere un’altra possibilità. Per questo fanno fatica a sorridere. Ma sai cosa ti dico? Noi non dobbiamo arrenderci mai, anche quando ci sembra impossibile. Dobbiamo continuare a lottare, sorridendo alla vita, come facevi tu e a farci venire in mente delle idee nuove per cambiare un po’ di cose di questo mondo.

      Ciao Rocco, sono felice perché adesso ci guardi dal cielo, seduto su uno scranno d’oro, ma sono anche un po’ triste perché quest’anno a tutti mancherà Babbo Natale, quello vero.

      Matteo Donati

      Responsabile Centro d’Ascolto Caritas Pesaro 

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.