Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Appello ai musulmani pesaresi
      Editoriale

      Appello ai musulmani pesaresi

      RedazioneDi RedazioneNessun commento2 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      foto grande

      Nel territorio della nostra provincia è presente una realtà multietnica di fede islamica: la conosciamo? Così anche nella nostra regione questa realtà si esprime a livello pubblico, anche sul piano associativo (di diversa denominazione). Ci piacerebbe, a noi occidentali/marchigiani, che questa realtà umana multiforme potesse emergere nel dibattito pubblico dicendo qualche cosa sulle vicende delle recenti primavere arabe dagli esiti molto incerti per non dire palesi. Forse è stato fatto e non se siamo a conoscenza: fatevi sentire fratelli musulmani, fate udire la vostra voce contro la violenza da qualsiasi regime e fanatismo venga, tanto più se ispirati a modelli islamizzanti di tipo teocratico.
      Anzi, dirò di più (un mio parere personale), a quando qualche pubblica iniziativa di preghiera per i tanti morti – per lo più cristiani di varia confessione – delle recenti turbolenze (sic!) nel Medio Oriente, nel Magreb, nella Nigeria, nell’Etiopia e nel Kenia, nell’Egitto … e così via. Non vi sembra, cari fratelli e sorelle musulmani dal sentimento moderato (e non fondamentalista) che tutto questo vada in una sola direzione: costringere i cristiani ad abbandonare la loro patria oppure morire, se non fisicamente, almeno socialmente?
      Mi piacerebbe partecipare con altri a qualche pubblico momento di preghiera organizzato da voi fratelli musulmani per queste vittime, cristiane e non, sicuro che di fronte all’orrore di tanto male siate in grado di dire con franchezza: preghiamo per la conversione di questi fratelli e sorelle con tanto odio nel cuore, preghiamo per questi fratelli e sorelle cristiani sepolti sotto tanta violenza che scontano come capri espiatori qualcosa che è più grande di loro (cosa? Interessi economici, politici, proselitismo fondamentalista, …).
      Proclamate un digiuno per tanta violenza, indite una preghiera pubblica: svegliate tante coscienze addormentate. Sarò, saremo, con voi che già pregate ogni giorno, che fate digiuno secondo i canoni della vostra grande fede. Ma è necessario qualcosa di forte, di pubblico che dica a noi, figli dell’Occidente, che quella violenza è morte per tutti. Imploriamo insieme il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe che illumini e desti la coscienza dei responsabili di tanti crimini affinché si convertano e possa essere consentito anche ai cristiani di poter continuare ad esistere dove vivono da generazioni. Viva la libertà religiosa sia qui da noi come altrove: speriamo anche nei paesi dove l’Islam è la maggioranza.

      Don Mario Florio

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Beata Vergine del Divino Amore

      5 Maggio 2025

      Ordinazioni diaconali

      1 Maggio 2025

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      2 Aprile 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.