Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      Nello Foschi, un uomo perbene

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » 34° pellegrinaggio Urbino – Pelingo
      Senza categoria

      34° pellegrinaggio Urbino – Pelingo

      REDAZIONE URBINODi REDAZIONE URBINONessun commento1 minuto di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      riflessioni di un veterano1PELINGO – Trentaquattresima edizione del pellegrinaggio Urbino-Pelingo: anche quest’anno don Umberto Brambati, ideatore e promotore, ha guidato i pellegrini il cui numero è stato ridotto dal cambio di giornata (sabato 15 anziché la prima domenica di Giugno, che il prossimo anno ritornerà). Tempo splendido, identico calore di popolo, come ha avuto modo di constatare un pellegrino di eccezione quale l’Arcivescovo Tani. Un pellegrinaggio non è soltanto devozione, gesto di fede, momento di preghiera, sacrificio fisico, disponibilità personale, richiesta di grazia, ringraziamento di doni ricevuti. Non è soltanto un camminare insieme simbolico del viaggio della vita sotto la protezione divina. È anche necessità esistenziale, bisogno spirituale, sacralizzazione totalizzante, ingraziamento, ricerca dell’Altro. E, ancora, purificazione, conversione, tentativo di afferrare e farsi afferrare dalla potenza sacrale che andiamo a incontrare. È una ricerca dell’extra-ordinario, in una fusione, anche se temporalmente limitata, del totalmente Altro, affinché l’uomo vecchio che è dentro di noi si vesta di una nuova pelle, uscendo dal tempo che ci fa prigionieri.

      Alcune foto della celebrazione finale nel prato sopra il santuario.

      Massimo Volponi

      riflessioni di un veterano2

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Dal 28 al 30 aprile scorso gita del clero della metropolia di Pesaro, Urbino e Fano … atto secondo

      12 Maggio 2025

      Domenica 18 maggio. Testimonianza di Virginia Campanile, “donna di Rita”

      12 Maggio 2025

      Nello Foschi, un uomo perbene

      12 Maggio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Beata Vergine del Divino Amore

      Ordinazioni diaconali

      Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

      Società del Soldo Urbino. Pranzo di primavera

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      A Pesaro inaugurazione del nuovo salone di bellezza “Giorgio Parrucchieri” con vernissage artistico

      Cultura

      Nell’ambito degli eventi nella città di PESARO, designata quest’anno quale Capitale della Cultura 2024, dopo…

      Presentato il libro per i 100 anni di Don Raffaele Mazzoli

      Una visita al Museo Albani

      Premiazione del concorso mariano

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”

        Chiara e Carlo Acutis: il dono dell’amicizia

        Nuovi Commenti
        • Stefania Conte su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Alberto su Mons. Salvucci: “Continueremo a pregare per te”
        • Sergio firpo su La figura dei facilitatori nel cammino sinodale
        • Eugenio Nascetti su Francesco Lorusso e la fine del sogno
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.