
Nell’ambito della festa della Parrocchia di Cristo Re si colloca un’ importante iniziativa che si allinea alla tematica di questo “Anno della fede”. Infatti Giovedì 22 novembre alle ore 21,00 i locali della parrocchia accoglieranno don Luigi Merola, ‘prete di strada’, a fianco dei problemi della gente, dei giovani, dei bambini, inviso alla camorra che ha minacciato di ammazzarlo sull’altare!
Don Luigi nasce a Villaricca (NA) nel 1972, ordinato sacerdote nel 1997; si è laureato e Specializzato in Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Nell’anno 2000 diviene parroco di S.Giorgio a Forcella, noto quartiere napoletano, in cui prende avvio il suo progetto educativo e di formazione dei ragazzi. Nel 2007 crea la Fondazione “A voce d”e creature” con lo scopo di recuperare i ragazzi, in particolare quelli che si sono allontanati dalla scuola e che sono a rischio di assunzione da parte dei clan camorristici.
Minacciato di morte dalla camorra, don Luigi vive sotto scorta dal 2004, ma non ha rinunciato al suo progetto. Nel 2010 viene nominato a titolo gratuito consulente della Commissione parlamentare ‘Antimafia’; collabora con il Ministero dell’Istruzione ,quale promotore di legalità nelle scuole.
Oltre alle sue funzioni parrocchiali e pastorali tutte le sue forze sono concentrate sulla promozione della legalità e a tale scopo ha anche pubblicato dei libri,il cui ricavato va a favore delle sue iniziative per il recupero dei giovani. Nel 2007 ha pubblicato “Forcella tra inclusione ed esclusione sociale” ; nel 2011 esce “Il cancro sociale: la Camorra- La storia di un prete che non ha mollato”; nel 2012 pubblica “A voce d” e creature” che è una raccolta di temi dei suoi ragazzi da cui emergono, con scandalosa innocenza, tutte le problematiche di Napoli
Dal 2101 don Luigi è parroco della Chiesa di Napoli San Borromeo alle Brecce e Cappellano della Stazione Ferroviaria
Testimone convinto e credibile di Cristo, don Luigi porterà la sua ‘particolare’ esperienza di vita giovedì 22 novembre 2102 alle ore 21.00 nella chiesa di Cristo Re, via c. Battisti ,3 (tel 0721-33038) dove ognuno potrà conoscerlo da vicino e dialogare con lui. L’incontro è aperto a tutti.
Rita Luccardini