Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa regionale della Polizia Penitenziaria

      30 Marzo 2023

      “Adolescenti e genitori equilibristi”

      30 Marzo 2023

      Il Signore ci ama senza condizioni

      30 Marzo 2023
      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Primo Piano
      • Chiesa e Mondo
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Robursport la storia continua .. ma che rischio!
      Editoriale

      Robursport la storia continua .. ma che rischio!

      admin-6535Di admin-65355 Luglio 2012Nessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Pesaro ha rischiato di perdere un patrimonio educativo unico
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
      Pesaro ha rischiato di perdere un patrimonio educativo unico

      L’iscrizione al prossimo campionato di serie A1 è stata effettuata e dunque, anche dal punto di vista meramente burocratico, si può dire che la storia continua e che la dirigenza della Robursport Pesaro non sarà costretta a comunicare alla città l’interruzione di un’attività che, lungo 45 anni di vita, ha portato lustro, successi (tre scudetti, coppe nazionali ed europee) e, assieme, prodotto un capillare lavoro a favore di un paio di generazioni di ragazze, cui la pallavolo ha insegnato prima di tutto a crescere assieme secondo sane regole di comportamento.
      Ma se fosse successo? Una notizia del genere ci avrebbe lasciati indifferenti?

      A noi, assolutamente no. E, di seguito, vi spieghiamo perché.
      Lo sport, quello vero, praticato e vissuto secondo sani principi, rappresenta ed incarna valori sociali ed educativi che riguardano l’intera collettività, in particolare quella che abita questo territorio. Tutto ciò rappresenta un patrimonio che la nostra comunità non può permettersi di perdere, e a maggior ragione in un momento in cui le difficoltà economiche minano le sicurezze delle famiglie. Una società sportiva come la Robur offre occasioni formative in grado di far fronte a quella vera e propria ‘emergenza educativa’ di cui si parla da tempo a proposito dei nostri ragazzi.
      Quello che può offrire la Robursport a chi vorrà sostenerla è una ribalta nazionale per ciò che riguarda la prima squadra, tra le più titolate dell’intera serie A, e, assieme e non meno importante, un inestimabile bacino di affettività, riconoscenza, stima e identificazione per quanto concerne le centinaia di genitori e bambine del settore giovanile.
      Tutto ciò ha bisogno di ulteriore appoggio: il primo passo, quello di decidere di continuare l’attività, è stato compiuto, ma il cammino è ancora lungo. Servono altri compagni di viaggio da aggiungere a quelli, benemeriti, da sempre al fianco della società pesarese: una società che ha saputo coniugare i successi più prestigiosi con una costante attenzione alla pratica sportiva di base, senza perdere mai il contatto con le proprie radici e con la comunità cittadina. Numerose, infatti, sono state in questi anni le iniziative a sfondo sociale cui la Robusport ha partecipato o di cui si è fatta promotrice.
      Ciò che si sta cercando, insomma, è l’alleanza e il sostegno delle istituzioni e delle realtà economiche locali, affinché la società possa consolidare e proseguire la sua attività (dalla squadra di A1 a tutto il settore giovanile, sino ai gruppi del minivolley) a favore della comunità cittadina.
      ro.ma.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      Due diocesi con un centro: Cristo

      19 Gennaio 2023

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

      14 Gennaio 2023

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Mons. Sandro Salvucci Arcivescovo di Pesaro e di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado

      14 Gennaio 2023

      Natale: Condividere i piccoli gesti

      21 Dicembre 2022

      Bontà

      13 Dicembre 2022

      Giovani alzatevi e andate .. di fretta!

      1 Dicembre 2022
      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Missa pro defunctis di Perosi: a Pesaro prima esecuzione moderna

      Cultura 28 Ottobre 2022

      La città di Pesaro sarà protagonista di un importante recupero musicale ad opera del maestro…

      A Pesaro la mostra “Tu sei un valore – Le donne di Rose”

      15 Ottobre 2022

      Il Coro San Carlo di Pesaro festeggia 40 anni

      15 Ottobre 2022

      Paolo Volponi e le sfide del ‘900

      28 Settembre 2022

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Due diocesi con un centro: Cristo

        19 Gennaio 2023

        Benedetto XVI – Un grande dono per la Chiesa e per il mondo

        14 Gennaio 2023

        Dio riempie la tua vita

        21 Dicembre 2022
        Nuovi Commenti
        • Luciano Di chiara e Marisa su “Argomenti 2000” auspica che il presidente Draghi continui a guidare il governo
        • Giulia Cavallaro su Leonardo Reggiani, una vocazione lunga 40 anni
        • Linda su “Dio non ci fa mancare nulla poiché nulla è impossibile a Dio”
        • Redazione su Due frati per Mombaroccio e Villagrande
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • Privacy e Cookies

        © 2023 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.