Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico

    Iscriviti alla Newsletter

    Ricevi le ultime notizie creative da Il Nuovo Amico.

      Ultimi articoli

      Festa all’oratorio cittadino di san Crescentino

      Grest e attività estive. Armi potenti per la crescita dei piccoli e dei grandi

      Galleria della Guinza alla svolta decisiva

      Facebook Twitter Instagram
      Facebook Twitter Instagram YouTube
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Leggi il giornale in PDF
      • Pesaro
      • Fano
      • Urbino
      • Podcast
      • Cultura
      • Chiesa e Mondo
      • Abbonati
      Il Nuovo AmicoIl Nuovo Amico
      Home » Concorso della Diocesi per 200 studenti
      Pesaro

      Concorso della Diocesi per 200 studenti

      RedazioneDi RedazioneNessun commento3 minuti di lettura
      Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email
      Condividi
      Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

      convegno ufficio scuola

      Martedì 16 aprile 2013, alle ore 9.30, si svolgerà, nel Salone Metaurense della Prefettura, il Convegno “L’uomo: immagine e somiglianza di Dio? Le domande della ragione. Le ragioni della fede”.
      Il Convegno – che sarà presieduto dall’Arcivescovo Piero Coccia, alla presenza di S.E. il Prefetto, dott. Attilio Visconti e di altre autorità – è stato organizzato dall’Ufficio Scuola e dall’Ufficio Cultura dell’Arcidiocesi per la premiazione degli studenti che hanno partecipato all’omonimo Concorso, promosso dagli stessi Uffici in occasione dell’Anno della fede, con il patrocinio dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, della Provincia di PU, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
      Il Concorso, rivolto a tutti gli studenti del triennio delle Scuole Secondarie Superiori della Metropolia di Pesaro, si è tenuto lo scorso 15 dicembre in tre scuole contemporaneamente: il Liceo Scientifico Marconi (per gli studenti di Pesaro), lo Scientifico “Torelli” (per quelli di Fano) e il Classico “Raffaello” (per quelli di Urbino). Ha coinvolto oltre 200 giovani, chiamati a riflettere su alcuni testi (di A Penna, D. Bonhoeffer, J.P. Sartre, Leonardo, Benedetto XVI) con riferimento a esperienze e opinioni personali.
      Una Commissione – presieduta dal dott. Franco Marini e composta da 15 persone di scuola, anche non credenti (Dirigenti Scolastici, Docenti di storia e filosofia, di Lettere e di Religione) – ha dedicato molto generosamente tempo e competenze alla valutazione degli elaborati, alla selezione dei tre vincitori (ai quali saranno consegnati rispettivamente 700, 500, 300 euro), alla segnalazione dei 10 elaborati migliori e dei passi più significativi da leggere durante la premiazione.
      Il programma del Convegno prevede, dopo la performance di un Trio di fisarmonicisti del Conservatorio “G. Rossini” e della prof.ssa Monica Marcolini del Liceo Musicale “Marconi”, l’intervento del prof. Nevio Genghini, docente dell’I.S.S.R. “Giovanni Paolo II”, che commenterà i passi letti dagli studenti.
      Molto interessante lo spaccato del mondo giovanile emerso dagli elaborati: nonostante la difficoltà di credere in una società fortemente secolarizzata, gli studenti hanno evidenziato che la domanda a loro sottoposta – se la fede implichi un atto sentimentale ed emotivo di cieca fiducia o coinvolga anche la ragione e lo spirito critico – è ancora assolutamente attuale e capace, pur nella diversità delle risposte, di destare curiosità e passione.
      Si è notato anche come la maggior parte dei ragazzi si mostri più incline a trasferire il problema della fede dalla speculazione teorica all’esperienza vissuta e sembri più interessata a chiedersi se la fede sia utile per la vita, se incida sul comportamento, se sia indispensabile per la moralità.
      Risulta chiaro a tutti comunque quanto la verità su Dio, proprio perché non è una verità scientifica, matematicamente dimostrabile, abbia bisogno, per essere affermata o negata (anche l’indifferenza è di fatto negazione) della libertà dell’uomo. E come richieda quindi all’uomo di essere autentico protagonista della propria vita.

      Condividi. Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Email

      Articoli Correlati

      A Lourdes con Maria pellegrini di speranza

      14 Luglio 2025

      “Prendi e mangia”

      14 Luglio 2025

      Ragazzi, non abbiate mai paura di sognare

      1 Luglio 2025

      Lascia un commento Annulla Risposta

      Editoriali

      Date una carezza…

      La colonia del Sacro Cuore

      Una storia lunga cento anni

      Uno studentato per i poveri delle Filippine

      IL Nuovo Amico settimanale d'informazione Pesaro-Fano-Urbino
      Social
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      Da non perdere

      Vespri d’organo a Cristo Re

      Cultura

      Si è aperto, lo scorso 10 luglio, il Festival Organistico internazionale dei Vespri d’organo a…

      Giornalismo e comunità

      Il restauro del sarcofago altomedievale

      A Roma per il Giubileo della Speranza

      Iscriviti alla Newsletter

      Ricevi le ultime notizie da Il Nuovo Amico.

        Chi Siamo
        Chi Siamo

        Il Nuovo Amico
        Settimanale di informazione Fondato nel 1903
        Diocesi di Pesaro Fano Urbino
        Tel.: +39 0721 64052
        Email: info@ilnuovoamico.it

        Primo Piano

        Gianluca Pedini ultima tappa prima del sacerdozio

        Premio Volpini a Lucia Capuzzi dal Perù di papa Leone XIV

        Quando Papa Leone XIV venne a Urbino nel 2009

        Nuovi Commenti
        • Antonia su Luglio per la vita
        • Giovanni Pierini su La tradizionale “Urbino – Pelingo” giunta alla 46a edizione
        • Luana su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        • Emanuela su Don Roberto Liani. La potenza del nome di Gesù!
        Facebook Twitter Instagram
        • CONTATTI
        • STORIA
        • FISC
        • PREMIO VOLPINI
        • PREMIO ALDINA ROMBALDONI
        • Privacy e Cookies

        © 2025 Il Nuovo Amico. Tutti i diritti riservati. | Cooperativa Comunicare, via del Seminario 4 - 61121 Pesaro (PU) tel. 0721 64052 - C.F. 00957520414
        Pellegrinaggi e santuari | in collaborazione con : RossoZingone

        Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.